Appassionati di cinema e Viaggi, non perdete la Borsa Internazionale del Cineturismo

Rate this post
cliccalavoro

Nella splendida cornice di Ischia a giugno si potranno visionare le pellicole a tema turistico. La Borsa Internazionale del Cineturismo vi fornirà spunti interessanti per i vostri viaggi: potrete visitare le più belle location dei film.

La Borsa Internazionale del Cineturismo è nata nel 2003 in occasione dell’Ischia Film Festival con l’obiettivo di premiare le pellicole cinematografiche con le location migliori.

Borsa Internazionale del Cineturismo

Il legame del cinema con i viaggi è sempre più stretto, come dimostra la grande partecipazione di cineasti e pubblico alla Borsa Internazionale del Cineturismo e permette di soddisfare le esigenze e le aspirazioni di viaggiatori alla ricerca di luoghi resi celebri dal cinema da visitare.

Vi è mai capitato di andare in una località vista in un film?

Molti operatori turistici hanno cominciato a proporre ai propri clienti delle visite dedicate ai set cinematografici. Si tratta di programmi di viaggio sviluppati intorno alle località mostrate dai film del grande e del piccolo schermo. Pensate che un’indagine nazionale indica che il 71% dei turisti stranieri diretti nel Bel Paese sono più invogliati a visitare l’Italia dopo averla vista in qualche pellicola.

Lo scorso anno infatti la Borsa Internazionale del Cineturismo si è svolta a Milano insieme alla nota kermesse turistica: Bit. Non è stato un caso perché l’interesse dei viaggiatori è davvero molto.

La Borsa Internazionale del Cineturismo di giugno

La Borsa Internazionale del Cineturismo torna a Ischia ed è in programma dal 21 al 23 giugno. Partecipano operatori dell’ambito turistico, esponenti degli enti locali, delle film commission, produttori cinematografici e consulenti di comunicazione e marketing provenienti dall’Italia e dall’estero per dibattere sui temi legati al cinema e al turismo, ma anche per stringere accordi, avviare affari e individuare strategie commerciali comuni.

Sarà l’occasione per capire come poter migliorare l’offerta ai viaggiatori e di come utilizzare in modo sempre più efficace i film per promuovere località meno conosciute. Vi interessa?

Se prenderete parte alla Borsa Internazionale del Cineturismo potrete visionare film inediti e soprattutto conoscere le migliori produzioni che hanno dato un contributo importante per valorizzare dei luoghi in cui sono state girate le pellicole. Il ruolo del cinema è essenziale per far innamorare il pubblico delle diverse aree scelte per i set, mettendo a volte in evidenza aspetti meno conosciuti e angoli di impareggiabile fascino.

Pensate a come grandi film hanno consentito lo sviluppo turistico di piccoli comuni solo perché hanno fatto da sfondo alle scene clou di una pellicola, come Forza d’Agrò con il Padrino.

cliccalavoro
Rate this post