Cuba e L’Embargo: quanto conviene ad un imprenditore investire sull’Isola?

Cuba
Rate this post

Questo posto meraviglioso è la cornice ideale di una vacanza sogno e oggi può rivelarsi la meta ideale per avviare un’impresa. Senza rinnegare il socialismo, Cuba apre finalmente agli investitori stranieri per rilanciare la sua economia.

CubaCuba

Cuba apre le porte al mondo

Isola di incomparbile bellezza e meta prediletta da parte dei turisti di tutto il mondo, Cuba è stata a lungo la roccaforte del Socialismo. Oggi si apre al mondo con una nuova legge che regolamenta l’ingresso degli investimenti stranieri. Chiamata “Ley de inversion extraniera”, sembrerebbe in parte dovuta alla crisi politico-economica attraversata dal Venezuela, attualmente in difficoltà nel rifornirla di petrolio greggio. Il suo obiettivo è quello di dare un nuovo slancio al mercato interno e consentire lo sviluppo del Paese aprendo le porte agli imprenditori esteri. Il Governo di Raoul Castro vuole porre le basi di uno scenario legislativo che agevoli le relazioni commerciali con il resto del mondo, soprattutto con l’Europa ed il Sud America, in particolare con il Brasile.

Cosa dice la nuova legge

Se stai pensando di avviare un’attività all’estero, Cuba potrebbe essere il posto adatto e più conveniente di altri. La nuova legge gioca a tuo favore in quanto prevede tutta una serie di garanzie giuridiche agli investitori, nonché benefici, sgravi fiscali ed una burocrazia snella. La svolta “epocale” è che consente di investire nel Paese di origine anche ai cubani residenti all’estero, che sono in gran parte degli esiliati. Cuba punta a muovere un flusso di denaro soprattutto da Spagna, Messico e Miami, che attualmente deve rispettare l’embargo americano. Le esenzioni fiscali per gli investitori sono molto vantaggiose, tanto che le entrate personali non saranno tassate. Quelle delle imprese, relative agli utili, ne beneficeranno per i primi 8 anni; in seguito sarà applicata un’aliquota del 15%, salvo a quelle che opereranno nello sfruttamento delle risorse naturali.

Fare impresa a Cuba

Quanto al mondo del lavoro, per ora non sono previste modifiche alla legge. Pertanto se aprirai un’impresa e vorrai assumere dipendenti cubani non potrai farlo direttamente ma solo per mezzo di un’agenzia statale che filtrerà le assunzioni. I capitali stranieri in entrata possono provenire da tutti i settori, salvo sanità, istruzione e forze armate, considerati intoccabili. L’apertura “mondiale” si propone di far crescere l’economia interna di almeno il 5-7% sfruttando i capitali esteri, fondamentali per favorire l’indispensabile progresso industriale e tecnologico. Oggi Cuba ti offre delle grandi opportunità di fare business seguendo maggiormente le regole del libero mercato.

whatsapp
line