I lavori più richiesti post-Covid

I lavori più richiesti post-Covid
Rate this post

Il covid ha cambiato il mondo, rivoluzionando il modo di socializzare e soprattutto il mercato del lavoro, alle prese con un vero terremoto. Ma quali saranno i lavori più richiesti dopo l’emergenza Coronavirus? Scopriamolo insieme.

Uno sguardo al futuro: quali saranno più richiesti dopo l’emergenza Coronavirus?

La diffusione del contagio da Coronavirus ha messo il mondo intero alle prese con una terribile pandemia che ha comportato milioni di morti in tutto il mondo. Le persone hanno dovuto cambiare le proprie abitudini e anche il mondo del lavoro è stato completamente stravolto: alcuni settori sono stati pesantemente penalizzati mentre altri potrebbero addirittura uscirne rafforzati. Ma quali saranno i lavori più richiesti dopo l’emergenza Coronavirus? Il necessario confinamento all’interno delle proprie abitazioni ha comportato un rapporto ancora più stretto con la tecnologia e quindi con l’utilizzo di smartphone, notebook e qualsiasi altro genere di dispositivo che permetta di effettuare videochiamate, videoconferenza e molto altro. Questo significa che con ogni probabilità i lavori digitali sono destinati a perdurare nel tempo e anzi ad offrire sempre maggiori opportunità di crescita.

I fattori che hanno stravolto il mondo del lavoro

Durante i duri mesi di lockdown le persone hanno potuto far riferimento soltanto alla tecnologia per continuare a lavorare e consentire alle imprese di sopravvivere. In questa fase ci sono state alcuniimportanti fenomeni che di fatto hanno stravolto il mondo del lavoro e soprattutto la crescita esponenziale del lavoro a distanza. Un secondo elemento riguarda il comparto del settore turistico, della ristorazione e relativo indotto, letteralmente sfiancato dalle chiusure. Questo genere di attività hanno dovuto fare i conti con urgenze economiche e mancanza di liquidità importanti che hanno imposto a tanti imprenditori nel gettare la spugna. Terzo elemento: queste esperienze negative rimarranno nel tempo e modificheranno in maniera sostanziale il futuro.

Quali sono i lavori da tenere d’occhio del post Coronavirus

Se da un lato i lavori del comparto turistico e della ristorazione hanno fatto segnare una forte diminuzione, il segmento sanitario e quello della logistica hanno invece presentato dei balzi notevoli. Per molti anni ci sarà una continua richiesta di personale medico ed infermieristico per aumentare le potenzialità del sistema nazionale sanitario ed evitare che in futuro ci possono essere nuove emergenze come quella di questi ultimi anni. Notizie positive arrivano anche dal mondo della logistica e del trasporto grazie alla grande crescita di siti di e-commerce e di piattaforme digitali come nel caso di Apple, Amazon, Microsoft e Google. Molte persone utilizzano costantemente siti di e-commerce per acquistare qualsiasi genere di prodotto e servizio. Ne beneficeranno anche tutti i settori della digitalizzazione per cui aziende che si occupano di flussi di dati, di digital marketing, seo ed esperti in generale di comunicazione. C’è, infine, una richiesta in crescita anche per operai e professionisti del settore chimico e farmaceuticoaddetti alle pulizie e di interventi di sanificazione.

whatsapp
line