Pedoni e cellulare sono un binomio che non sempre va d’accordo. A New York è iniziata la lotta a chi camminando per strada si distrae con il cellulare e rischia la vita. Ecco tutto quello che dovete sapere.
Pedoni e cellulare: quali sono i rischi
Se prima dell’avvento del cellulare l’unico rischio che i pedoni potevano incontrare attraversando le strade della città era legato alle auto, da quando sono stati introdotti gli smartphone non è più così. Infatti è una scena abbastanza usuale quella di vedere per strada persone con la testa china sullo schermo del telefono che non prestano attenzione a ciò che li circonda, auto comprese.
La situazione, però, è ormai fuori controllo e questo comportamento scorretto sta portando a delle tragiche conseguenze. Pensate, ad esempio, che solo nella città di New York ogni anno sono circa 300 i pedoni che muoiono travolti da un’auto proprio a causa della disattenzione alla strada. Colpa del cellulare? Il sindaco di New York ne è convinto tanto che ha pensato ad una soluzione drastica.
New York introduce nuove multe per i pedoni con il cellulare
Per contrastare il fenomeno degli investimenti dei pedoni distratti dal cellulare il sindaco della Grande Mela ha pensato ad una soluzione drastica ma che ha tutte le carte in tavola per essere davvero efficace. Sono in arrivo multe molto salate per chi ha la cattiva abitudine di attraversare la strada con gli occhi puntati sul display del telefono.
L’unica eccezione prevista è quella riservata ai medici i quali sono esentati da multe perché il cellulare rappresenta per loro uno strumento di lavoro e potrebbero ricevere chiamate urgenti per salvare vite. Il provvedimento attualmente è al vaglio del Senato dello Stato di New York che ne deve dare approvazione finale ma c’è da scommettere che diventerà a breve legge, l’unico modo per contrastare un fenomeno che sta davvero assumendo contorni molto preoccupanti.
Pedoni e cellulare in Italia: qual è la situazione
Se a New York il binomio pedoni e cellulari inizia a preoccupare seriamente, qual è la situazione in Italia? Nel nostro Paese il fenomeno ha sicuramente attecchito e spesso non sono solo i pedoni a distrarsi con lo smartphone perennemente in mano ma pure gli stessi guidatori che non di rado si lasciano catturare da un messaggio o da uno sguardo ai social pure mentre sono in auto .
Tuttavia i nostri legislatori non hanno ritenuto il fenomeno ancora così preoccupante da inasprire le multe che attualmente sono presenti in caso di incidenti. Non resta, allora, che utilizzare il buon senso e prestare sempre molta attenzione sia alla guida che da pedoni per salvarsi la vita.