Pensi di essere un leader? Verifica tu stesso…

Rate this post

Ecco 12 atteggiamenti da evitare assolutamente davanti al tuo team.

Essere un vero leader od un manager di successo presuppone anche una serie di responsabilità, tra le quali quella di saper trasmettere al proprio team una sicurezza tale da convincere chiunque che, il lavoro che si sta portando avanti è svolto nella maniera corretta ed è supportato da risorse umane, fisiche e psicologiche di rilievo.

Essere leader vuol dire anche saper pensare ‘out of the box’, vedere cosa c’è oltre e motivare le proprie risorse in maniera adeguata. Se ti ritieni un manager di successo prova a fare i conti con queste 12 affermazioni e valuta tu stesso il tuo profilo.

La chiave per essere un leader di successo si basa, in buona parte, nella capacità di ammettere i propri limiti, imputabili a 12 errori capitali, secondo Dan Rockwell, esperto di leadership e management.

-Ignorare i dubbi: è il peccato capitale per eccellenza. Percepire il fatto che una decisione non sia priva di dubbi e procedere senza valutare le possibili conseguenze limita le capacità di un vero leader. Chi no sa mettere in discussione se stesso non permette nemmeno agli altri di farlo. Un buon leader, mette da parte l’egocentrismo, si pone delle domande e valuta le opinioni altrui.

office-594132_1280office-594132_1280

-Stressare il team: mettere sotto pressione la propria squadra, se da un certo punto di vista può essere corretto per motivare i componenti, crea uno stato d’ansia generale se si tratta di un’azione motivata. Se il team non comprende a fondo la pressione, involve e tu ottieni l’effetto contrario.

-Credere che ciò che funziona per te funziona per gli altri: le tue motivazioni, in qualità di manager, possono essere diverse rispetto a quelle del team. Valuta la situazione in cui si trova la squadra ed agisci di conseguenza per dare a loro i migliori strumenti per raggiungere il risultato desiderato.

-Porre i propri interessi davanti a tutto: il tuo successo dipende dal team stesso. Se ti poni in maniera egoista ed egocentrica non otterrai i risultati desiderati perché non farai gioco di squadra.

-Non essere critici verso se stessi. Prima di criticare gli altri, poniti alcune domande sul tuo operato.

-Limitare l’avanzamento di un progetto. Se nel team c’è qualcuno che ha un’idea innovativa concreta, lascialo fare. Limitare le sue idee non servirà a metterti in luce.

-Confondere le persone. Un lavoro di gruppo è fatto di collaborazione e rendere tutti partecipi riguardo allo stato di avanzamento dei lavori ed ai risultati non può che essere un aspetto positivo.

-Pensare che il team sia al tuo servizio. Separa adeguatamente vita personale e vita lavorativa. Non sfruttar le competenze dei tuoi sottoposti per scopi personali. Genererai frustrazione e risentimento.

-Non essere un leader coerente. Cerca di mantenere un approccio da manager credibile ed intelligente. I tuoi punti di forza dipendono dal lavoro del tuo team, perché fate parte di un gruppo di lavoro che collabora e porta avanti i progetti in maniera coesa.

-Dare spazio alle critiche minimizzando i successi. Un team ha bisogno di motivazione per progredire. Porre l’accento sui difetti e sui punti deboli della propria squadra non ti aiuterà a metterti in luce. Piuttosto renderà chiare le tue ridotte doti di manager. Cerca di incentivare e lodare sempre i risultati del tuo team. Il successo dipende anche da te.

-Non essere in grado di adattarsi. Nel tempo le dinamiche aziendali possono cambiare. Devi essere in grado di adattarti ai cambiamenti senza soffrire troppo, anche se ti viene imposto di sacrificarti in determinati periodi. Sii sempre te stesso e pensa che chi lavora con te ti vede come un esempio da seguire.

-Accettare benefit che non hai meritato personalmente. Può succedere ma si tratta di un vero boomerang. Se ti vengono proposti benefit immeritati devi avere la forza di rinunciare. Hai ottenuto risultati grazie ad un lavoro di squadra e quindi è la squadra a dover essere premiata. Stai sicuro che i tuoi colleghi apprezzeranno.

whatsapp
line