Scopri cosa pensano gli esperti della tua foto profilo di LinkedIn

Scopri cosa pensano gli esperti della tua foto profilo di LinkedIn
Rate this post
Linkedin, ormai lo sanno tutti, è il biglietto da visita online di ogni lavoratore, in particolare di coloro che sono alla ricerca di nuove opportunità professionali. Proprio per questo motivo quando create il vostro profilo dovete fare molta attenzione ai dettagli, come quello della foto. È importante oppure no per colpire i selezionatori? Ecco il parere degli esperti.

Foto profilo Linkedin: cosa pensano gli esperti?

“La prima impressione è quella che conta”: sembra una frase fatta che vi ripetevano spesso le nonne ma in realtà si tratta di una reazione naturale dei selezionatori, almeno stando ai risultati di una ricerca condotta Passport-Photo. Online e incentrata sull’importanza di inserire la foto profilo su Linkedin. L’88% degli intervistati, infatti, ha ammesso di essere propenso a scartare i profili di quei professionisti che non hanno inserito una propria foto online. Non si tratta, però, solo di caricare una foto ma anche di scegliere quella più adatta ad un contesto professionale: il 71% del campione, infatti, ha dichiarato di essersi trovato almeno una volta nella vita a scartare un profilo che presentava un’immagine poco adatta, anche se le competenze dichiarate erano in linea con la ricerca in corso. Secondo l’80% dei professionisti, quindi, una bella foto profilo aiuta a conoscere meglio il candidato e a farsi un’idea più precisa della sua personalità e delle sue competenze. Infine, secondo il 96% del campione grazie ad un’efficace foto profilo può aumentare la fiducia verso un determinato candidato.

Cosa deve comunicare una foto profilo

Ma che cosa deve comunicare esattamente una foto profilo di Linkedin per essere considerata efficace? La risposta a questa domanda può variare molto in base anche al tipo di professione che si svolge. Ad esempio, coloro che mettono un’immagine profilo che risulta sgranata o che non si vede bene comunicherà non solo una scarsa attenzione per i dettagli ma anche insufficienti capacità informatiche, caratteristiche che ovviamente non si sposano bene con il cv di qualcuno che si vuole presentare come esperto IT. Nello stesso modo, inserire una foto che magari vi ritrae in un momento privato, sulla spiaggia o con gli amici, potrebbe dare ai selezionatori l’idea di una persona poco professionale che dà scarsa importanza al lavoro in favore del tempo libero. Ricordate sempre che in base ad alcuni studi di settore, bastano appena 7 secondi per formarsi un’opinione duratura su una persona, quindi è fondamentale utilizzare ogni tipo di risorsa utile a vostra disposizione per riuscire ad impressionare i selezionatori e ricevere proposte di lavoro!

whatsapp
line