TEDxBari il 19 novembre a Bari: tutte le info per partecipare

tedx-baritedx-bari
Rate this post

TEDx Bari si terrà il 19 novembre 2017 al Teatro Petruzzelli e avrà come tema il “disordine”. Intanto sono già stati resi noti i nomi di alcuni degli speaker che parteciperanno all’evento.

Il “disordine” come terreno fertile per le idee

Il TEDx Bari 2017 è un evento locale promosso dal noto marchio di conferenze statunitensi TED Talks, attualmente gestito dall’ organizzazione non-profit The Sapling Foundation. Anche quest’anno, come prevede il format di TED, gli speaker scelti dalla direzione artistica saliranno sul palco per dar vita ad un “talk” dalla durata massima di 18 minuti. Nella pagina ufficiale dell’evento ci sono poche righe che introducono il tema della conferenza, che quest’anno è “il disordine”. A stimolare nuovi interrogativi è la natura duplice del concetto di disordine, da una parte elemento destabilizzante e nocivo ma dall’altra uno strumento per abbattere schemi mentali precostituiti.

Scrittori, artisti, filosofi ma anche chef e matematici

Alcuni dei partecipanti alla conferenza del 19 novembre sono già stati rivelati. Tra questi ci saranno Raffaele Alberto Ventura, giornalista, autore e blogger vicino ai temi del marketing e Andrea De benedetti, scrittore e linguista, autore di pubblicazioni sul mondo grammaticale. Previsti anche gli interventi di speaker più vicini alle arti figurative come il designer statunitense Eric Rodenbeck e il visual artist, di origini francesi, Alexandre Bavard che porterà alcune delle sue creazioni sul palco del Petruzzelli. A unire il mondo logico con quello artistico ci penserà Andy Lomas, artista digitale con formazione matematica, che ha lavorato agli effetti speciali di famosi colossal americani. A solcare il palco del TEDx Bari ci sarà anche una protagonista della scena culinaria italiana ovvero lo chef Isabella Ponti. I nomi degli altri 4 speaker che parteciperanno all’evento nel capoluogo pugliese saranno resi noti nelle prossime settimane.

Come partecipare all’evento

I biglietti sono già acquistabili online sul sito ufficiale dell’evento, nei punti vendita Booking Show o direttamente al botteghino del Teatro Petruzzelli situato in Via Cavour e aperto dal lunedì al sabato dalle 11 alle 19. I prezzi variano in base al settore scelto. La soluzione più economica è rappresentata dal loggione dove il ticket è di 10 euro. Seguono le gradinate e i palchi laterali e centrali per cui il prezzo del biglietto oscilla tra i 18 e i 35 euro. Infine ci sono i posti più vicini al palco, che si collocano in platea, per cui è prevista una tariffa di 35 euro.

whatsapp
line