Cos’è e perchè è importante l’ascolto attivo

Cos’è e perchè è importante l’ascolto attivo
Rate this post
Si sente spesso parlare di ascolto attivo ma sapete davvero in che cosa consiste e perché è una soft skill che deve essere assolutamente coltivata? Si tratta di una capacità che è utile non solo nella vita personale ma pure in quella lavorativa. Ecco allora cos’è e perché è importante l’ascolto attivo.

Cos’è e perché è una skill importante

Quando si parla di ascolto attivo si fa riferimento essenzialmente ad una tecnica di comunicazione, ideata dall’esperto Carl Rogers, che prevede il coinvolgimento dell’assertività: quest’ultima è importante non solo perché vi consente di entrare in contatto con l’altro e comprendere meglio i suoi sentimenti ma soprattutto di migliorare voi stessi, attraverso un uso più oculato delle parole e delle espressioni. La prima conseguenza dell’ascolto attivo è quella di entrare immediatamente in contatto e in modo più profondo con il proprio interlocutore, elevando allo stesso tempo il livello della conversazione ed evitando di incorrere in errori, fraintendimenti, incomprensioni che soprattutto nel mondo del lavoro possono causare difficoltà molto importanti nei rapporti con i colleghi.

A cosa serve 

è una capacità che contraddistingue soprattutto le persone che vogliono ricoprire un ruolo di leadership. Di solito, però, il possesso di questa soft skill è legata anche ad un’altra capacità, quella del problem solving: ascoltando in maniera profonda e accurata gli altri si attua un importante effetto di disinnesco nel caso di conflitti, problemi fra colleghi oppure situazioni potenzialmente polemiche. Con l’ascolto attivo, inoltre, potete aumentare le vostre capacità di persuasione, molto utile se vi trovate a coordinare una squadra di colleghi che deve raggiungere un determinato livello di performance. In generale, quindi, utilizzare l’ascolto attivo nell’ambito professionale potete creare un clima aziendale migliore e molto più produttivo.

Come si può sviluppare la capacità di ascolto attivo

è una caratteristica naturale oppure si può acquisire? Si tratta certamente di una soft skill che in alcune persone è innata ma certamente è possibile lavorarci su per riuscire a svilupparla nel modo migliore, anche se non avete mai provato a metterla in pratica oppure pensate di non possederla. Il modo migliore per riuscirci è quello di creare un clima di grande fiducia con il proprio interlocutore, mostrarsi sia disponibili che empaticitenere a bada il vostro ego perché nell’ascolto attivo è l’altro a dover essere al centro della vostra attenzione con i suoi bisogni.

whatsapp
line