La fiera del cibo con il Salone dell’Agroalimentare torna quest’ anno dal 16 al 18 marzo. Si tratta di un evento enogastronomico e culinario molto importante sia in Italia che all’ estero.
Gusto Italia
L’ esposizione agroalimentare si svolgerà ancora oggi nel complesso di Santa Caterina, nel centro storico di Finalborgo. È uno dei borghi più belli d’ Italia. L’ obiettivo di questa fiera è quello di mettere in mostra specialità regionali come l’ enogastronomia. Potrete scoprire la qualità e le produzioni locali. La Fiera enogastronomica ligure è un evento rivolto a soddisfare i consumatori e gli operatori del settore, sempre più esigenti in termini di qualità. Ciò consentirà al pubblico di assaggiare i sapori e gli aromi di tutti i prodotti attraverso tutte le attività del programma. Se siete alla ricerca di prodotti tipici e tradizionali, questo spettacolo è per voi.
Attività proposte
– Degustazione e vendita
Sulle bancarelle, ovviamente, si svolgeranno degustazioni e vendite dirette di prodotti freschi, conserve, insaccati, salsicce, torte e tante altre specialità enogastronomiche pugliesi. Ad esempio, esperti sommelier presenteranno e proporranno ai visitatori i loro vini per la degustazione.
– Mostre
Potrete anche visitare l’ area espositiva, dove le aziende liguri potranno presentare e promuovere i propri prodotti di alta qualità e tipicità. È un ottimo modo per scoprire tutti i sapori dell’ Italia.
– Laboratori di scoperta
La fiera ha inoltre allestito un ampio programma di workshop, show-cooking e corsi a cui possono partecipare visitatori ed espositori. Si impara a degustare il vino e riconoscere buone bottiglie.
– zone di animazione per bambini
Il salone ha pensato anche a coloro che vengono con le loro famiglie. Con l’ allestimento di un’ area animazione per bambini, i genitori potranno andare a degustare e visitare tutti gli stand, facendo divertire i bambini con i giochi allestiti per l’ occasione.
– zone dei media e talk show
Per i giornalisti e le domande della stampa è stata allestita un’ area mediatica. Vi sono anche talk-show per conferenze e dichiarazioni.
Prezzi e accesso
L’ evento si svolgerà presso il Complesso Monumentale di Santa Caterina nel centro storico di Finalborgo dal 16 al 18 marzo. La fiera del cibo e tutte le attività sono gratuite. E’ possibile raggiungerla in treno fino alla stazione di Finale Ligure Marina e in autobus.