Master Europrogettazione 2014-2020®

Europe Project Forum
VARIE SEDI SU TERRITORIO NAZIONALE 28-12-2016

Master Europrogettazione 2014-2020®

Europe Project Forum VARIE SEDI SU TERRITORIO NAZIONALE 28-12-2016
Riassunto

Località

VARIE SEDI SU TERRITORIO NAZIONALE

Divisione Aziendale

Altro

Metodo

In aula
Master Europrogettazione 2014-2020®
Master Europrogettazione 2020 ®
Europa Cube Innovation Business School
Iscritta Anagrafe Nazionale Ricerche del M.I.U.R.
Master Ufficiale Registro Europeo degli Europrogettisti - EUPF.


Vuoi conoscere tutte le novità sui nuovi Programmi UE 2014-2020, budget di oltre 960 miliardi di euro?
Sai che all'Europa ritornano indietro miliardi di euro che aveva messo a disposizione, perché non ci sono progetti presentati come si dovrebbe?
Specializzati in Progettazione europea adesso.
Scopri come impostare e scrivere un progetto europeo vincente.


Formula intensiva-executive: 5 giorni in Aula, con lezioni interattive e 4 LABORATORI di Progettazione applicata su BANDI REALI (Horizon 2020, Europa Creativa, Life).

Poi un Project Work finale (facoltativo, durata massima 6 mesi) per mettere in pratica quanto appreso in aula ed ottenere il Titolo del Master.

I Fondi europei sono uno strumento fondamentale di finanziamento per progetti e azioni innovative di sviluppo per Associazioni, Enti pubblici, PMI, Organismi privati ed ora anche per i Professionisti.


PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO MASTER?

Il Master in Europrogettazione 2020 ® di Europa Cube Innovation Business School è il più affermato – già 400 edizioni organizzate – e rappresenta attualmente lo standard di riferimento per l'Alta Formazione nel settore in Europa.

La quota è ora in offerta a soli 399 € anziché 689 [risparmi 250 €].

Diventa un Progettista europeo ed entra nel Registro Europeo degli Europrogettisti, che conta oltre 4350 professionisti da tutta Europa.
La formazione di Europa Cube Business School è certificata secondo gli standard di Qualità ISO 29990 (specifica per la Formazione) ed ISO 9001.

QUALI SONO LE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI?

L’europrogettista pensa per progetti e crea sviluppo.

Tutti gli Enti pubblici e le realtà private – PMI, Aziende, Settore no-profit – sono costantemente alla ricerca di persone specializzate in materia di progettazione comunitaria da inserire nel proprio staff o ai quali rivolgersi per ricevere consulenza e collaborazioni.

L’europrogettazione offre reali e molteplici opportunità di lavoro e di carriera in un settore avvincente, in cui si susseguono continuamente nuovi bandi con notevoli dotazioni finanziarie. Lavorare come freelance, consulente o costituire una propria agenzia di progettazione europea – in autonomia – rende questa professione particolarmente dinamica.

A CHI SI RIVOLGE IL MASTER?

Il Master si rivolge sia a chi già si occupa di progetti europei e vuole accrescere le proprie conoscenze sia a chi ha voglia di aumentare le proprie competenze ed inserirsi in questo fertile campo con basi solide e partire con una marcia in più.

E’ aperto alla partecipazione anche di studenti e non-laureati. Assegna 5 CFU agli studenti universitari.

Non sono previsti requisiti di accesso o titoli, né limitazioni di età
: è aperto a chiunque voglia essere innovativo e orientato a nuove conoscenze.

IL PUNTO DI FORZA DI QUESTO MASTER?

In aula avrai come docenti i migliori professionisti del settore, con una ricca esperienza pluriennale di progettazione, project-management, consulenza ed assistenza tecnica sul campo e con un avanzatissimo know-how, anche nella formazione sul campo.

Per il tuo progetto individuale sarai assistito da un Servizio di Tutoraggio tramite accesso esclusivo alla prima piattaforma iproject.eurogiovani.it, per assistenza nella redazione del progetto, news e informazioni aggiornate su eventi e bandi UE.

Il Master assegna:
Attestato di Partecipazione al Master a tutti i partecipanti;
Attestato del Titolo di Master ai corsisti che decideranno di superare una prova di progettazione applicata finale su un bando reale.

Il titolo riconosciuto da questo Master dà l'iscrizione diretta al Registro Europeo degli Europrogettisti (Register of EUro-Projects Designers & Managers - Europe Project Forum Foundation, organizzazione con sede ad Amsterdam ufficialmente registrata nel Registro Trasparenza dell'Unione Europea) che conta già più di 4350 iscritti. Europa Cube Innovation è Antenna Nazionale per l’Italia di EUPF, in esclusiva.

SEI PRONTO A PARTIRE CON UN’ESPERIENZA DI VALORE?

Iscriversi al Master in Europrogettazione 2014-2020 ® di Europa Cube Innovation Business School è un investimento intelligente sul proprio futuro.

Programma didattico:

Modulo I: Metodologia PCM e GOPP (2 giornate)
Modulo II: Programmi Comunitari e Istituzioni UE (1 giornata) – EUROPA 2020 (La nuova Programmazione dei Fondi Europei 2014-2020)
Modulo III: Progettazione Esecutiva – Tecniche e Metodi (2 giornate)
Modulo IV: Project-Work


Calendario completo 2016:

· BRUXELLES Summer School 13/17 Settembre 2016
· LECCE 4/8 Ottobre 2016
· NAPOLI 11/15 Ottobre 2016
· PADOVA 11/15 Ottobre 2016
· BARI 18/22 Ottobre 2016
· TORINO 18/22 Ottobre 2016
· ROMA Special School 25/29 Ottobre 2016
· MILANO Special School 8/12 Novembre 2016
· CATANIA 8/12 Novembre 2016
· BOLOGNA 15/19 Novembre 2016
· FIRENZE 15/19 Novembre 2016
· COSENZA 22/26 Novembre 2016
· PALERMO 22/26 Novembre 2016
· PESCARA 29 Novembre/3 Dicembre 2016
· CAGLIARI 29 Novembre/3 Dicembre 2016
· TRIESTE 13/17 Dicembre 2016

Al termine del percorso, il Master permette ai partecipanti di:

• perfezionare le tecniche di progettazione europea, di gestione amministrativa ed operativa dei progetti;
• applicare il know-how acquisito nel campo dell’europrogettazione, con la definizione di progetti reali;
• sviluppare una vera e propria cultura di networking.

Prendi parte al Master nella tua città preferita.

Condividi

Per saperne di più

Richiedi informazioni