18 possibili motivi per cui non trovi lavoro
La disoccupazione è una situazione frustrante, a maggior ragione se non siete riusciti a farvi assumere nonostante i numerosi colloqui. Perché non trovate lavoro? Ecco 18 possibili motivi.
Dinamiche sempre più smart
Con le nuove metodologie come il virtual hiring events le imprese vanno a caccia del profilo giusto, dunque il primissimo consiglio è stare al passo con i tempi. Perché non trovate lavoro? Ecco 18 possibili motivi.
1) Mancanza di competenze
Frequentate un corso, anche online, per avere almeno un documento da allegare. Potrebbe bastare un certificato di partecipazione.
2) Poco tempo dedicato alla ricerca di lavoro
Per trovare lavoro serve tempo: non scoraggiatevi al primo rifiuto.
3) Curriculum inappropriato
Usare lo stesso curriculum per lavori diversi è sbagliato: cercate di adeguarlo alla posizione per cui vi proponete.
4) Poca apertura mentale
Dovete essere flessibili: il prossimo impiego potrebbe essere qualcosa che non avete minimamente immaginato.
5) Scarsa rete di contatti
Create un profilo LinkedIn e sviluppate un’architettura social a supporto della vostra immagine professionale.
6) Troppa concorrenza
Evitate gli impieghi dove c’è un’esagerata competitività in entrata.
7) Cambi frequenti di occupazione
Non scrivete l’elenco di tutti i lavori che avete svolto: potrebbe apparire agli occhi del datore di lavoro come sinonimo di inaffidabilità.
8) Mancanza di personalizzazione del curriculum
Il vostro curriculum non deve limitarsi al resoconto privo di sentimento delle competenze o degli studi.
9) Poca esperienza
L’annuncio richiede anni di esperienza? Solo lavorando potrete costruire una reputazione solida.
10) Vuoti occupazionali
Siete stati disoccupati per un lungo periodo? Scrivete comunque cosa avete fatto nel frattempo evitando di trasmettere inattività.
11) Non conoscete l’azienda
Informatevi preventivamente: potrà servire per comunicare che è il lavoro che fa per voi!
12) Impreparazione al colloquio
Cercate di anticipare le domande che saranno formulate in fase di selezione.
13) Mancanza di feeling
Entrate nelle corde emotive del selezionatore: raccontate qualcosa di interessante su di voi.
14) Troppe qualifiche
Concentratevi sulle competenze che servono realmente per quell’occupazione.
15) Immagine social poco curata
Attenzione al vostro profilo social: le aziende lo controllano.
16) Emozioni negative
Al colloquio parlate solo delle cose positive delle vostre esperienze passate.
17) Insicurezza
Non balbettate e date risposte a ogni quesito.
18) Non fare domande al colloquio
Siate curiosi: fate vedere che vi interessa saperne di più sul lavoro per il quale vi candidate.
Perché non trovate lavoro? Ecco 18 motivi
Se vi ritrovate in una delle 18 situazioni elencate, cercate di fare del vostro meglio per cambiare atteggiamento.