Vorrei fare la Modella di Intimo: come muovo i primi passi?

Rate this post

Ha creato scalpore la sfilata organizzata in Cina, in cui i modelli hanno indossato intimo dozzinale e ali pacchiane per deridere il famoso Victoria’s Secret Fashion Show. Ma la polemica non fa altro che alimentare il successo del popolare brand di lingerie. Ispirate dall’eleganza e dalla sensualità di Victoria’s Secret, tante ragazze desiderano diventare modelle di intimo. Ecco alcuni consigli per muovere i primi passi nel settore.

– Realizzare un book fotografico

Ogni aspirante modella di intimo deve per prima cosa costruire un portfolio di classe. Le foto devono evidenziare i requisiti estetici ricercati nel settore della moda di intimo, ovvero forme morbide (indicativamente, una seconda o terza di seno) ma fianchi stretti. Devono anche sottolineare le doti recitative della modella, esprimendo sensualità e carisma anche in pose statiche. Le immagini devono essere di qualità professionale, per questo è fondamentale rivolgersi a un fotografo specializzato senza ricorrere a soluzioni amatoriali. Il costo di un book professionale si aggira fra i 200 e i 1.000 euro, ma si possono offrire collaborazioni gratuite a fotografi emergenti in cambio di pubblicità.

– Trasferirsi in una città produttrice di moda

Per avere maggiori possibilità di avviare una carriera continuativa nella moda, la posizione geografica fa la differenza. Le modelle di intimo che desiderano svolgere questa professione come mestiere esclusivo devono considerare l’opzione di trasferirsi nelle zone di maggiore produzione di abiti e accessori. In Italia le maggiori produttrici di moda sono Milano, Firenze e Roma. Se si guarda all’estero Parigi e Londra sono da sempre pilastri della moda.

Shot of attractive young woman in bikini lying on the sea shore. Beautiful bikini model relaxing on the beach.

– Collaborare con un’agenzia di moda

Le agenzie di modelle sono la vetrina per accedere al mondo della moda. Queste rappresentano le modelle presso casting e provini e compiono operazioni promozionali per farle emergere. Inoltre sostengono la formazione delle modelle, migliorandone l’immagine. Solitamente le agenzie di modelle non richiedono denaro per la rappresentanza, se non le spese per realizzare un book fotografico con un fotografo di fiducia. L’agenzia trattiene però una commissione del 20% sui compensi.

– Iscriversi ad annuari e portali di inserzioni

Per semplificare la ricerca di casting attivi è possibile iscriversi a servizi web che raccolgono inserzioni di settore e avvisano le modelle quando vengono pubblicati nuovi annunci nei loro campi di interesse. Per essere ancora più reperibili è utile iscriversi ad annuari cartacei e database online di categoria o inserire i propri dati negli elenchi di dating per i casting. Questi sono molto usati dalle case di moda per contattare direttamente le modelle disponibili.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post