Adolescenti e Social, i disturbi causati dall’uso eccessivo

Rate this post

cliccalavoro_button (1)

Trascorrere più di 3 ore al giorno sui social media potrebbe causare ansia, depressione e aggressività negli adolescenti. Eccovi i risultati di uno studio su adolescenti e social pubblicato sull’autorevole rivista scientifica JAMA Psychiatry.

Adolescenti e social, un connubio pericoloso
Secondo questa importante ricerca, il connubio fra adolescenti e social sarebbe piuttosto pericoloso. Dai dati raccolti da un campione di oltre 6500 adolescenti americani con un’età compresa fra i 13 e i 17 anni, ci sarebbe un rischio più alto di soffrire di disturbi mentali fra chi trascorre più di tre ore al giorno sui social. Chi chatta o trascorre tutto questo tempo sui social network avrebbe infatti maggiori possibilità di soffrire di depressione, attacchi di ansia, comportamenti antisociali e soprattutto aggressività. Gli effetti dell’abuso dei social, però, non si vedrebbero subito ma solo a distanza un anno, quando ormai i danni più evidenti si sono manifestati. Secondo Kira Riehm, una delle autrici dello studio nonché ricercatrice presso il dipartimento di salute mentale della John Hopkins University Bloomberg School of Public Health, non sarebbe ancora scientificamente provato il legame fra social network e l’insorgere di problemi mentali ma è ormai chiaro che far trascorrere agli adolescenti troppo tempo sui social network causa problemi alla loro salute.

Come tutelare gli adolescenti dai social
Lo studio però non intende demonizzare il rapporto fra social e adolescenti. Infatti secondo molte ricerche e tanti specialisti del settore, i social aiutano i ragazzi più timidi, quelli che tendono ad emarginarsi dalla società, ad essere parte integrante della propria comunità. Inoltre non utilizzare i social network potrebbe essere un ostacolo per la socializzazione della cosiddetta Generazione Z, causando a quelli che non li utilizzano un maggior livello di frustrazione e di rabbia. Come in tutti gli aspetti della vita, anche per l’utilizzo dei social media gli esperti consigliano di usare la moderazione, così da bilanciare gli aspetti negativi con quelli positivi che pure sono legati all’utilizzo dei social. Inoltre andrebbero migliorate le piattaforme attualmente esistenti oltre che migliorare l’alfabetizzazione informatica dei ragazzi di fascia compresa fra i 13 e i 17 anni. In questo modo si possono offrire loro tutti gli strumenti per riuscire ad utilizzare i social network senza subirne i contraccolpi negativi o metterli a rischio di disturbi mentali.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post