Aeronautica Militare, tutto quello che si deve sapere per arruolarsi

4/5 - (1 vote)
cliccalavoro

Per arruolarsi nell’Aeronautica Militare occorre essere promossi in un concorso pubblico. La selezione è molto severa ma la soddisfazione di intraprendere la carriera militare nell’Aeronautica ripaga tutti gli sforzi.

aeronautica militare

I requisiti per entrare nell’Aeronautica Militare

Volete far parte dell’Aeronautica Militare? Dovete sapere, prima di alimentare le vostre speranze con troppa sufficienza, che la selezione è notevolmente severa e che non sarà facile accedere alle fasi conclusive del concorso, venendo successivamente assegnati a una mansione di lavoro.

Tuttavia potete comunque provare a inseguire questo sogno seguendo alcune raccomandazioni e verificando di avere i requisiti minimi necessari per diventare per esempio un pilota d’aereo nell’esercito italiano. Per riuscire a entrare all’interno dell’aeronautica militare tramite il bando per VFP1 dovete avere necessariamente un’età compresa tra 18 anni e 25 anni.

Inoltre dovete essere in regola con l’istruzione dell’obbligo, ovvero aver terminato con successo il percorso scolastico con l’ottenimento della licenza media. La cittadinanza italiana è un requisito indispensabile, oltre al godimento di tutti i diritti politici e civili. Dovete essere persone perbene che non siano mai state condannate in via definitiva per delitti di tipo non colposo.

C’è anche una selezione che riguarda l’idoneità psicofisica, dovendo dimostrare di avere una tenuta psicologica e una prestanza atletica sufficienti per far parte dell’Aeronautica Militare. Infine c’è un presupposto per il quale sono previsti specifici accertamenti, cioè l’abuso di sostanze stupefacenti e psicotrope, la tossicodipendenza e l’alcolismo.

Solo dopo il buon esito degli approfondimenti sanitari in questa materia potrete accedere alle fasi successive della selezione. C’è anche un limite preciso per la statura minima che si attesta su 1,65 m per i candidati di genere maschile e 1,61 metri per le candidate di genere femminile.

Come accedere alla fase di selezione dell’Aeronautica Militare

Per accedere a tutti gli effetti alla fase di selezione dovete iscrivervi a un bando per volontari, cosiddetti in ferma permanente di un anno, dicitura individuata dall’acronimo VFP1. I concorsi vengono pubblicati direttamente sul sito dell’Aeronautica Militare. La commissione di valutazione prenderà in esame tutte le domande in entrata verificando la concreta sussistenza dei requisiti minimi per far accesso alla selezione.

Inoltre verranno valutati minuziosamente tutti i dati presenti nelle vostre autocertificazioni, con l’obiettivo di verificarne la veridicità. Ovviamente coloro che non rientreranno nei parametri relativi ai requisiti richiesti verranno immediatamente scartati dall’elenco. Dopo l’addestramento verrete assegnati al reparto finale di destinazione.

cliccalavoro
4/5 - (1 vote)