Appuntamenti galanti al lavoro: il 2 di picche diventa istituzionale

Rate this post

Negli Stati Uniti – dove il tema del sexual harrassement e delle molestie di genere è, in questo momento, molto sentito – viene istituzionalizzato il “due di picche” regolamentando gli appuntamenti galanti al lavoro.

Con una soluzione curiosa quanto innovativa, tanto da incuriosire il Wall Street Journal che dedica un intero articolo al tema degli incontri galanti e delle molestie sessuali nella Silicon Valley.

appuntamenti galanti al lavoro

La regolamentazione degli appuntamenti galanti al lavoro arriva dai due principali player della Silicon ValleyGoogle e Facebook – che internamente hanno deciso di concedere ai propri dipendenti una sola possibilità di chiedere al collega di lavoro di uscire.

Insomma, il “due di picche” diventa regola istituzionale per i due colossi dell’informatica impedendo a chi ottiene un primo rifiuto – ma anche una normale incertezza iniziale nell’accettare l’avance – di proseguire nella sua opera di seduzione.

Se la cosa vi fa sorridere – d’altra parte in Italia siamo allergici alle regole, si sa – pensate invece che negli States questa regola di controllo sugli appuntamenti galanti al lavoro scatterà anche per risposte ambigue e non risolute come “questa sera sono occupata/o” o “mi spiace ho un altro impegno stasera” fa sì che la risposta valga come un “no“.

E l’interpretazione non è soggettiva ma è quella fornita da Heidi Swartz, il responsabile di Facebook per il diritto del lavoro.

Ma non finisce qui: infatti in Facebook, se l’appuntamento galante coinvolge una persona in una posizione di rilievo nella gerarchia aziendale va data informazione all’ufficio del personale. Ci sarà però una parte discrezionale alle relazioni sul posto di lavoro: Facebook ha affermato infatti di concedere fiducia ai propri dipendenti chiedendo di rivelare eventuali relazioni amorose soltanto in caso di conflitto di interessi. Però, se casi simili verranno scoperti e non erano stati dichiarati, i dipendenti andranno incontro a un’azione disciplinare.

Ma la vita reale non è mai lineare come immaginano le regole: se, infatti, una persona timida prenderà sicuramente il primo rifiuto a uscire come una naturale fine del suo approccio seduttivo, persone con caratteri più spigliati ed estroversi potrebbero non rendersi conto di aver superato la soglia del pericolo.

Insomma, anche per i più ligi dipendenti statunitensi, rispettare la regolamentazione degli appuntamenti galanti al lavoro non è certamente facile… né sensato aggiungiamo noi. Il buon senso non va mai lasciato da parte, lasciando libertà alle persone di proporre appuntamenti e di rifiutarli, nel rispetto delle regole e dell’educazione.

iscriviti alla newsletter
Rate this post