Che cos’è e a cosa serve il Workshop
Requisiti di accesso
La premessa d’obbligo riguarda gli eventuali requisiti per la partecipazione al percorso. Generalmente un workshop è per definizione aperto a tutti ma potrebbero esistere alcune restrizioni in ingresso come le competenze di base.
Nelle iniziative rivolte a tutti, anche i neofiti possono acquisire nozioni avanzate, approfittando proprio delle informazioni messe a disposizione dai più esperti.
Partecipare a un workshop: cos’è, a cosa serve e perché farlo
La modalità di fruizione è nettamente diversa dalla lezione frontale dove l’insegnate parla, mostra slide e si limita a chiedere se il concetto che ha esposto è chiaro a tutti.
Durante un workshop, infatti, affronterete la sessione con il principio della bidirezionalità, instaurando un vero e proprio rapporto collaborativo con chi tiene materialmente la lezione.
La vostra partecipazione sincera, perciò, è irrinunciabile e non potrete stare passivamente ad ascoltare ma sarete coinvolti. Il concetto è quello di imparare molte cose accorciando i tempi. Niente introduzioni noiosissime: andrete subito al sodo!
I vantaggi
Workshop: cos’è, a cosa serve e perché farlo? Entrando nel dettaglio delle motivazioni che dovrebbero stimolarvi all’iscrizione, si può sottolineare l’opportunità di aumentare in maniera significativa la qualità della vostra specializzazione.
La crescita, dal punto di vista delle skill, è considerevole, con l’occasione unica di mettervi direttamente in relazione con i vostri collaboratori e con i colleghi.
Spesso la modalità workshop è studiata appositamente per affrontare temi correlati all’innovazione, perciò si tratta di momenti intensi di avanzamento teorico e pratico. Un workshop vi aiuta anche a maturare competenze complementari, proprio per effetto della condivisione delle esperienze.
Stimoli e nuove idee
Con un workshop potete imparare come diventare imprenditore partendo da zero, confrontandovi con altri aspiranti dirigenti d’impresa, che proprio come voi stanno sviluppando una strategia per avviare un business.
Partecipare a un workshop: cos’è, a cosa serve e perché farlo? L’ultima risposta che si può dare con assoluta certezza è che questo approccio favorisce il brainstorming. Insieme ad altre figure analoghe alla vostra, infatti, potrete concretizzare le intuizioni più creative, dando spazio alla fantasia e ottenendo risultati straordinari.
Potete partecipare online oppure offline e quasi in tutti i percorsi è previsto un attestato finale, talvolta con una verifica orale, scritta, attraverso computer, smartphone o tablet.