Festeggia il Columbus Day programmando il tuo nuovo lavoro…negli US!
11/10/2017 | 9:00
In:Notizie
Il 12 ottobre è il Columbus Day, una festa che celebra lo sbarco di Cristoforo Colombo nel 1492. L’America è perfetta se vuoi cambiare vita, ma oggi ottenere un permesso per lavorarci è più difficile che scoprirla! Ecco come fare.
Un Paese così lontano, così vicino
Il Columbus Day è un giorno beneaugurante per programmare un nuovo lavoro negli Usa, terra dei self-made men. In tempi di crisi lavorativa, forse anche tu avrai accarezzato l’idea di fare le valigie per cercare fortuna all’estero. L’America è un Paese molto ambito da questo punto di vista. Purtroppo però, riuscire a “conquistarla” non è facile perché le sue leggi sull’immigrazione sono molto restrittive. Oggi andare a lavorare a New York, Chicago o Los Angeles, per alcuni versi, è molto più semplice che in passato se hai i requisiti richiesti dalla legge americana. Dall’altra parte però, non è una passeggiata per via dei rigidi controlli burocratici all’ingresso. Non dare retta a quelli che ti dicono di aver lavorato negli Usa mentre erano in vacanza: non è legale! E chi viene scoperto non potrà più mettervi piede.
Fare uno stage negli Usa
Se vuoi festeggiare il Columbus Day trasferendoti in America, puoi seguire 2 strade principali. Puoi effettuare un tirocinio formativo per acquisire nuove competenze professionali oppure trovare un impiego temporaneo, cosa difficile se non hai “agganci”. Per fare uno stage dovrai trovare un datore di lavoro americano, superare il colloquio (leggi anche “Differenze tra i colloqui di lavoro negli Stati Uniti ed in Italia“) e richiedere un visto di tipo “J”. Dovrai inoltre fornire le prove, all’Ambasciata o al Consolato Usa, di avere sul conto corrente la disponibilità economica per mantenerti durante il soggiorno. Altrimenti il tuo “sponsor” dovrà essere disposto a sostenere tutte le spese. Dovrai dimostrare di avere anche un adeguato livello di istruzione per la mansione da svolgere, un forte legame con l’Italia e soprattutto di non volerla abbandonare. Insomma, che ti interessa solo il tirocinio, non il trasferimento.
Come lavorare negli Usa
L’altra possibilità per onorare il Columbus Day è quella di trovare un impiego a tempo determinato negli Usa. Ciò risulta difficile se non sei un artista o un atleta famoso. In ogni caso, potrai sempre cercare un impiego stagionale nell’agricoltura, ottenendo il visto H-2A. Oppure risultare tra i pochi fortunati che riescono ad avere il visto H-2B (circa 60-70 mila ogni anno in tutto il Paese). Dovrai anche dimostrare di soddisfare i requisiti di idoneità previsti dalla “Legge di Immigrazione e Nazionalità”, ancora più restrittivi dopo le misure adottate contro il terrorismo internazionale. Se non hai fretta di trasferirti, lo stage è la soluzione più facile per cominciare in occasione del Columbus Day. L’impiego a tempo determinato è l’ideale se punti invece a stabilizzarti nel medio-lungo periodo.