Digital Detox: quanto influisce la tecnologia sulla nostra vita?

Rate this post

La tecnologia è sempre più pervasiva. La perenne connessione ai dispositivi mobili, il costante aggiornamento in tempo reale, il continuo bombardamento di informazioni rischiano, a lungo andare, di influire negativamente sulla nostra vita.

La Digital Detox (ovvero, la disintossicazione digitale) potrebbe sembrare una semplice moda passeggera, ma occorre comprenderne il vero significato al fine di valutare i benefici per il benessere psico-fisico. Può sembrare estremamente difficile per un social media addicted o un tossicodipendente elettronico, ma l’arte di scollegarsi non è sicuramente una maledizione né un danneggiamento. Al contrario, implica l’ingresso in una nuova dimensione, quasi dimenticata, fatta di attività all’aria aperta, lettura, comunicazione diretta e così via. È l’arte dell’essere presente a sé stessi e al mondo in quel preciso momento.

Risulta fondamentale, infatti, capire che la disintossicazione da gadget elettronici non equivale ad un abbandono della tecnologia nella sua interezza o su base permanente. Come in tutte le questioni della vita, occorre trovare il giusto equilibrio e impegnarsi affinché lo schermo dello smartphone, o di qualsiasi altro dispositivo tecnologico, non diventi fonte di dipendenza. E non si parla di “dipendenza” a sproposito. Ogni volta che riceviamo un nuovo messaggio o una notifica, nei nostri cervelli si incrementa la dopamina: la novità è coinvolgente e non possiamo fare altro che correre a verificare. Tuttavia, dobbiamo ricordarci che aldilà di Internet esiste un mondo.

Vediamo alcuni semplici modi per mettere in pratica una proficua Digital Detox. Innanzitutto è consigliabile spegnere il telefono cellulare per qualche ora ed immergersi nel mondo; inalare aria fresca, fermarsi a guardare i bambini che giocano al parco, fare attività fisica significa vivere l’esperienza. Significa concedersi un momento speciale di connessione con la natura materna. Il beneficio è impagabile: il legame diretto con la realtà, ci permette di adottare identità più semplici e apprezzare molto di più la vita. Al fine di avere maggiori benefici, si può poi optare per una vacanza senza smartphone o tablet.

Con l’afflusso di consigli di viaggio, raccomandazioni, prenotazioni online potrebbe sembrare un compito impossibile da compiere. Ma ciò di cui si ha bisogno è un riequilibrio e un rallentamento. Non è indispensabile caricare foto su Instagram, su Facebook o su Twitter o controllare compulsivamente i profili degli amici e dei colleghi. Si può persino evitare di consultare le mappe su Internet, chiedere informazioni ai passanti, mettere alla prova il proprio istinto e vagare senza meta. La Digital Detox, il silenzio digitale, consente di vivere un certo tipo di esperienza che altrimenti non si potrebbe vivere in alcun modo.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post