Disoccupazione: NASpI e SIISL con nuovi obblighi e nuove opportunità

Rate this post
Siete tra coloro che hanno perso il lavoro e stanno ricevendo la NASpI o la SIISL? Siete curiosi di sapere come questi due strumenti di sostegno al reddito possano influire sulla vostra vita e sul vostro futuro lavorativo? In questo articolo esploreremo insieme i nuovi obblighi e le nuove opportunità di NASpI e SIISL.

 

NASpI e SIISL: cosa sono?

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) e il SIISL (Sostegno per l’ Inserimento Lavorativo) sono due misure di sostegno al reddito create per aiutare le persone che hanno perso il lavoro a ritrovare un’occupazione. La NASpI è una forma di indennità di disoccupazione che fornisce un sostegno economico temporaneo. Introdotta con decreto legislativo nel 2015, è stata rinnovata quest’anno sotto diversi aspetti. Ad esempio, per il calcolo del valore economico da offrire al disoccupato, si tiene conto di quanto, quest’ultimo, abbia guadagnato negli ultimi 4 anni di lavoro. Si ricorda, però, che per beneficiare della NASpI bisogna essere stati licenziati, quindi non si tiene conto di coloro che danno volontariamente le dimissioni. Il SIISL è un progetto di inserimento lavorativo che offre ai beneficiari la possibilità di partecipare a corsi di formazione e a trovare nuove opportunità di impiego.

 

NASpI e SIISL: nuovi obblighi e opportunità per i percettori di disoccupazione

Ai sensi delle nuove normative in merito al sostegno ai disoccupati, si richiede a quest’ultimi di essere attivi nella ricerca di un nuovo lavoro, al fine di beneficiare delle opportunità emanate dai recenti regolamenti. Ciò significa che dovrete essere disponibili a partecipare a colloqui di lavoro, a corsi di formazione e ad altre iniziative volte a favorire il vostro reinserimento lavorativo. Inoltre, dovrete essere pronti a fornire prova delle vostre attività di ricerca del lavoro, come ad esempio la presentazione di curriculum vitae e la presenza ad eventi di ricerca del personale.

 

 

Opportunità per i disoccupati

Grazie alla nuova regolamentazione di NASpI e SIISL, i disoccupati possono beneficiare di tante nuove opportunità. Ne sono un esempio, la possibilità di accedere gratuitamente a corsi di formazione che vi aiuteranno a migliorare le vostre competenze e ad aumentare la possibilità di trovare un nuovo impiego a voi più congeniale. Inoltre, potrete beneficiare di un sostegno economico che vi aiuterà a superare il periodo di disoccupazione.

In conclusione, i nuovi obblighi e le nuove opportunità offerte da NASpI e SIISL sono decisamente rivoluzionari. Se siete beneficiari di questi strumenti di sostegno al reddito, è importante che comprendiate i vantaggi che vi vengono proposti.

 

cliccalavoro_button (1)
Rate this post