Una guida per diventare imprenditori di successo nel franchising

Rate this post

Le vie del business sono infinite ma, certamente, tra le più soddisfacenti c’è quella di crearsi una propria attività indipendente, sfruttando le possibilità per avviare un franchising di successo.

Ma come per ogni attività che si vuole far crescere servono professionalità, competenza, pazienza e tanta dedizione: tutte cose che si possono – anzi si devono – imparare per riuscire ad avviare un franchising di successo e diventare imprenditori.

Tutte le informazioni per avviare un franchising di successo si trovano nella guida realizzata da Mail Boxes Etc. in collaborazione con Assofranchising, Franchising – Slancio all’imprenditoria, che aiuta i futuri imprenditori di franchising a orientarsi in questo mondo particolare.

franchising di successo

La guida – gratuita – è uno strumento pratico e completo per chiunque sia interessato a conoscere il sistema franchising e le sue opportunità. Un settore che in Italia ha superato i 24 miliardi di fatturato contando oltre 900 franchisor e più di 51mila affiliati.

Il franchising è un comparto in crescita su tutti i fronti, con un aumento complessivo di addetti del 4% pari a oltre 195 mila, dei quali il 25,6% è rappresentato da giovani tra i 25 e 35 anni, secondo il rapporto Assofranchising 2016.

Franchising di successo, ma per chi si prepara

La guida di MBE è uno strumento ideato con l’obiettivo di contrastare la disinformazione che regna sul sistema distributivo, le sue regole, i suoi vantaggi; è una bussola per orientarsi in questo settore sapendo quali passi muovere. La scelta di realizzarla nasce in seguito all’incontro con le molte persone intenzionate ad avviare un’attività autonoma senza sapere come fare.

La guida per avviare un franchising di successo sarà distribuita gratuitamente da MBE attraverso i suoi canali online, le fiere e tutti gli eventi organizzati dalla società, da workshop a open house, da incontri individuali a webinar. Inoltre, sarà resa disponibile a Expo Franchising Napoli dal 18 al 19 maggio e al Salone del Franchising che si terrà a Milano a ottobre.

I punti chiave della guida sul franchising di successo

La guida nasce dalla volontà di MBE di favorire la cultura del franchising con le grandi opportunità imprenditoriali che può generare, mettendo a disposizione degli interessati il know-how acquisito da un network professionale che oggi conta 2.500 centri servizi nel mondo, di cui 500 in Italia.

La prima parte della guida spiega quali sono i principi di questa forma imprenditoriale, i rapporti tra affiliante e affiliato, i differenti vantaggi che fanno capo principalmente alla riduzione del rischio di fallimento e alle economie di scala, l’alleanza tra il singolo imprenditore commerciale e l’impresa organizzata che comprende l’assistenza nella gestione manageriale e amministrativa, oltre ad attività di formazione e aggiornamento.

Segue una parte sulle domande da porsi prima di avviare un’attività e quelle da fare al franchisor: dal progetto di formazione ai programmi di marketing, dalla struttura organizzativa ai materiali di supporto.

Successivamente vengono sintetizzati gli otto passaggi fondamentali per valutare e scegliere come realizzare un’attività in franchising di successo: punti cruciali definiti da professionisti del settore che, grazie a un’esperienza consolidata, sanno quali fattori sono da tenere in particolare considerazione dal punto di vista amministrativo, economico, etico e anche psicologico in riferimento sia all’avviamento della propria impresa sia al rapporto e alla cooperazione tra franchisor e franchisee e tra questi.

La parte centrale presenta un’approfondita panoramica di dati relativi al settore, resi disponibili grazie alla partnership con Assofranchising.

La guida si conclude quindi con i riferimenti legislativi (Legge 6 maggio 2004, numero 129), il dettaglio delle norme per la disciplina dell’affiliazione commerciale e il glossario del franchising.

cliccalavoro
Rate this post