Hai la passione per il Mare? Lavorare nelle crociere è più facile del previsto
Se ami il mare e i viaggi, il tuo lavoro ideale è su una nave da crociera. Le figure professionali ricercate sono diverse e i criteri di accesso sono facili da soddisfare. Ci sono molte opportunità.
Il lavoro sulla nave da crociera
Lavorare a bordo di una nave da crociera equivale a svolgere un’attività professionale in città, con tutti i comfort e i servizi tipici di un grande centro urbano. Puoi incontrare persone nuove, viaggiare e divertirti, il tutto mentre fai il tuo lavoro, ma naturalmente dipende dall’incarico. Sulle navi da crociera ci sono mansioni da svolgere nelle sala macchine, ad esempio, senza alcun contatto con gli ospiti. Comunque inoltrando la domanda dovrai ricordare che si tratta di lavoro e non di vacanza.
Mansioni a bordo
Gli incarichi da ricoprire su una nave da crociera sono molti, a partire dal comandante. Oltre agli ufficiali di direzione, di macchina e di coperta, ci sono gli addetti agli esercizi commerciali, come cassieri, croupier, estetisti; il personale di assistenza, come medici, maestri e infermieri; gli addetti alle camere e alle cucine, come cuochi, camerieri e fattorini; gli operatori della sala macchine, come elettricisti e meccanici; lo staff di bordo, come segretari e telefonisti; gli animatori e gli artisti.
I requisiti per lavorare sulla nave
Se vuoi candidarti per un’occupazione a bordo di una nave da crociera devi conseguire il libretto di navigazione, che prevede il superamento di alcune prove: voga e nuoto. Devi iscriverti all’ufficio del lavoro, alla categoria gente di mare, nelle località portuali. Oltre a questi criteri sono ricercate competenze specifiche riferite al ruolo per cui ti candidi, come ad esempio le lingue straniere. Per alcune mansioni dovrai presentare un titolo di studio o una qualifica, avere un’età compresa tra 20 e 35 anni, nonché un passaporto in corso di validità.
Dove trovare le offerte di lavoro
Ci sono agenzie specializzate nel reclutamento del personale destinato alle navi da crociera. Oltre alle compagnie di trasporto prendi in considerazione le aziende che si occupano di servizi a bordo. Buona parte dei lavori del settore viene offerto tramite agenzie straniere, ma i centri per l’impiego, gli informagiovani e le agenzie di lavoro interinale sono a conoscenza delle opportunità e dei contatti da prendere. Una volta individuata l’offerta che ti interessa, invia il curriculum seguendo le istruzioni contenute nell’annuncio.
Le procedure di assunzione
Una volta giunto al colloquio con la compagnia, sarai tenuto ad accettare le condizioni proposte e non sarai tu a scegliere la nave di destinazione o l’area commerciale. La firma del contratto di lavoro prevede che tu debba partecipare ad appositi corsi di formazione sulla sicurezza, sull’igiene e sul primo soccorso. Quindi svolgerai un periodo di tirocinio e se tutto andrà bene verrai assunto, attenendoti a ferree regole di comportamento.