Istruttore di Yoga: i 7 corsi professionalizzanti da non perdere
Vi piacerebbe trovare nuove opportunità di lavoro e diventare un istruttore di yoga, vista la grande passione che avete per questo tipo di meditazione? In questo articolo potete trovare i 7 corsi migliori per diventarlo, nel rispetto degli standard introdotti dall’European Yoga Federation nel 1972 e ampliati successivamente per migliorare la qualità.
Scuola di Yoga Hari-Om
Con la certificazione di Yoga Alliance e il riconoscimento del Coni, la scuola Hari-Om offre corsi biennali nelle diverse sedi sul territorio nazionale e propone anche la formazione a distanza, con lezioni che riguardano le diverse tecniche. Si segue un percorso che analizza le tradizioni e le innovazioni dello Yoga.
Società Sportiva Dilettantistica Samadhi
Nata nel 2009 a Firenze, oggi è un punto di riferimento per chi desidera diventare istruttore di yoga. La visione della scuola è quella di formare persone capaci di sostenere lo sviluppo dell’individuo, fondandosi sulla tradizione del Tantra, cultura originata in India. Iscrivendosi alla scuola potrete seguire percorsi triennali e di specializzazione.
Arhanta Yoga
Il corso certificato da Yoga Alliance propone percorsi formativi in Europa, ovvero con l’invio all’estero. Al momento la proposta riguarda lo studio in Olanda, seguendo le lezioni e svolgendo la pratica nei Paesi Bassi. Per chi si vuole specializzare, Arhanta Yoga offre corsi formativi direttamente in India.
Istituto di Scienze Umane
A Bari è possibile frequentare il corso completo per diventare istruttore di yoga, iscrivendosi all’Istituto e quindi al corso stesso. Alla conclusione dei diversi moduli dedicati soprattutto alle tecniche, dovrete superare l’esame finale per ottenere il diploma. Le lezioni si tengono da novembre a giugno.
Yoga Alliance Italia
La sezione italiana di Yoga Alliance fa parte dell’associazione internazionale e quindi i suoi corsi sono riconosciuti in tutto il mondo. Le lezioni avvengono a distanza e viene rilasciato un diploma in inglese. Tra le materie insegnate spiccano la Meditazione Olistica, Yoga per lo Sport e Yoga Terapeutico.
Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
YANI non organizza direttamente la formazione, ma approva i corsi proposti da enti e organizzazioni creati secondi gli standard qualitativi introdotti dall’European Yoga Federation. Per questo fare riferimento all’Associazione permette di individuare i percorsi professionalizzanti migliori per gli insegnanti di yoga.
Istituto Superiore per la Formazione Istruttore di Yoga
L’ISFIY è la prima scuola d’Italia per fondazione e per qualità. I suoi corsi sono ufficialmente riconosciuti a livello internazionale e si tengono a Milano, Roma, Padova e Catania. Tra le materie di studio figurano le posizioni Asana, lo Yoga Mentale, le Filosofie dell’India, la Deontologia e la Pedagogia dello Yoga.