Lavorare al Ministero Economia e Finanze: bandi di assunzione
Si sono aperte opprtunità interessanti per lavorare al Ministero Economia e Finanze che assumerà 400 funzionari attraverso sei bandi di concorso, pubblicati in Gazzetta Ufficiale e consultabili sul sito del Ministero.
Il primo bando del concorso MEF è per l’assunzione di 80 collaboratori amministrativi con orientamento statistico ed economico quantitativo. Per poter partecipare sarà necessario essere in possesso di laurea triennale o magistrale. Le lauree triennali richieste sono: Ingegneria dell’informazione, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze economiche, Scienze matematiche, Statistica.
Il secondo bando per lavorare al Ministero Economia e Finanze riguarda l’assunzione di 90 collaboratori amministrativi con orientamento economico aziendale e contabile. Sempre richiesta laurea triennale o magistrale. Le lauree triennali richieste sono: Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche.
Il terzo bando del MEF riguarda 60 posti di collaboratore amministrativo con orientamento economico-finanziario. Anche in questo caso potranno presentare domanda i candidati in possesso di una laurea triennale o magistrale. Le triennali richieste sono: Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche, Scienze matematiche, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Statistica.
Per questi primi tre bandi pubblicati in Gazzetta ufficiale il 27 marzo, il Ministero ha fatto una rettifica e le domande potranno pervenire fino al 10 maggio, fatte salve le domande già presentate.
Lavorare al Ministero Economia e Finanze, gli altri tre bandi e i requisiti
A seguire, il MEF ha pubblicato altri tre bandi di concorso. Per questi, pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 6 aprile, le domande potranno essere presentate fino al 7 maggio. Il quarto bando del MEF riguarda l’assunzione di 50 collaboratori amministrativi con orientamento giuridico-finanziario. Per poter accedere, bisogna essere in possesso di laurea triennale o magistrale. Le lauree triennali richieste sono: Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali.
Il quinto bando del MEF riguarda l’assunzione di 40 collaboratori amministrativi con orientamento giuridico-tributario. Sempre richieste laurea triennale o magistrale. Le lauree triennali per questo bando sono: Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze economiche.
Il sesto bando del MEF riguarda l’assunzione di 80 collaboratori amministrativi con orientamento giuridico nell’ambito dei servizi amministrativi trasversali. In particolare potrà candidarsi al concorso chi possiede una laurea triennale in: Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze economiche, Scienze politiche e delle relazioni internazionali.