Linkedin, come scegliere la foto profilo impeccabile

Rate this post

Linkedin è ormai diventato uno strumento professionale e per la ricerca di lavoro davvero fondamentale, quindi è indispensabile non solo saperlo usare in modo preciso ma anche migliorarlo laddove ci siano degli aspetti poco curati. Ad esempio in Linkedin la giusta foto del profilo è un aspetto da non sottovalutare per l’importanza che riveste. Sapete come scegliere la vostra? Eccovi alcuni suggerimenti.

Linkedin, la giusta foto del profilo e la sua importanza

 

Spesso la foto profilo è un elemento che anche i professionisti più affermati trascurano in quanto la considerano più un vezzo che uno strumento utile per migliorare la propria pagina personale. Invece l’immagine che si utilizza per identificare il proprio account è fondamentale per fare una prima, buona impressione sul selezionatore. Lo sapevate, ad esempio, che circa un quinto del tempo che i recruiter trascorrono su un profilo personale lo dedicano proprio alla foto?

I profili che sono accompagnati da un’immagine personale che sia altamente professionale hanno circa 14 probabilità in più di essere notati dai selezionatori, oltre al fatto che Linkedin penalizza nei risultati di ricerca tutti quegli account personali che non sono dotati di immagine. Poiché su Linkedin, come accade nella vita professionale, la prima impressione è fondamentale per creare un rapporto di fiducia con il proprio interlocutore, la foto rappresenterà sicuramente un elemento che aiuterà a creare fra voi e il selezionare empatia e disponibilità, elementi essenziali per sperare di essere contattati da potenziali clienti o datori di lavoro.

Come deve essere la giusta foto profilo di Linkedin

Ovviamente una foto profilo di Linkedin per essere efficace deve rispettare determinate caratteristiche, altrimenti correte il rischio di ottenere l’effetto contrario a quello sperato. Un elemento fondamentale che dovete sempre tenere a mente è che questo social network è dedicato esclusivamente al mondo del lavoro, quindi anche la foto profilo che utilizzate deve comunicare professionalità, competenza e serietà. Meglio evitare, allora, immagini che vi ritraggono in vacanza o che hanno catturato anche parte del paesaggio o un vostro amico. Le foto migliori sono quelle che riprendono solo il mezzo busto, che vi ritraggono con un abbigliamento professionale e in linea con il lavoro che svolgete (o che desiderate fare), che hanno uno sfondo neutro che non distrae l’attenzione del selezionatore. È importante, inoltre, che la foto profilo non sia più vecchia di un anno, visto che lo scopo del suo utilizzo è anche quello di farvi riconoscere da chi vi cerca, magari dopo aver partecipato con voi ad un convegno o un’altra occasione di lavoro.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post