I MIGLIORI LUOGHI DOVE CONCENTRARSI PER STUDIARE O LAVORARE

Rate this post

Tutti siamo passati almeno una volta per l’incubo di dover studiare per gli esami. Forse ci passi ancora oggi. E non ci riferiamo solo all’università o ai diplomi di Formazione Professionale, ma anche ad esempio ai concorsi pubblici o alle prove di lingue. Migliaia di italiani si trovano attualmente in questa situazione. Qual è il posto ideale per prepararsi? Ogni persona rende in modo diverso in un posto piuttosto che in un altro. Può darsi che tu non abbia ancora individuato questo posto ideale, per questo proveremo ad aiutarti a trovarlo.

estudiar_dentro

1- La tua stanza o uno studio in casa.
È il posto più tradizionale per studiare e persino per lavorare. Ben chiuso dentro, non c’è niente di più silenzioso e tranquillo che stare tra le tue quattro mura, che sono anche molto accoglienti (è casa tua!). Ma questo può presentare alcuni problemi: possibilità di distrarsi e di perdere tempo ad esempio con la televisione, o se ci sono altre persone in casa, alzarsi per andare verso il frigo, ecc.

2- La biblioteca.
Andare a studiare in biblioteca è un altro classico e la scelta principale della maggior parte delle persone. Il clima di silenzio e di studio comune favorisce un miglior rendimento, ma ha anche il suo lato negativo. Se ci sono molte persone, puoi distrarti con loro.

3- Un parco.
Con l’arrivo della bella stagione (prima che inizi il caldo soffocante dell’estate), un parco può essere un ottimo posto per studiare, soprattutto se ami la natura. Ma attenzione, bisogna scegliere bene il parco o il giardino. Deve essere un posto tranquillo (senza bambini che fanno baccano lì vicino, per esempio). Servirebbe ad esempio un giardino botanico. È una buona scelta se devi ad esempio lavorare col computer. Cercati una bella panchina e goditi la natura mentre compi i tuoi doveri lavorativi.

4- Un museo o un centro d’arte.
Non c’è niente di meglio per ispirarti e concentrarti che essere circondato da opere d’arte. La pace e la tranquillità sono solo alcune delle virtù di un museo o centro artistico, requisiti fondamentali per potersi concentrare e studiare o lavorare. Alcuni dei centri d’arte più moderni e recenti includono spazi nei quali poter tranquillamente legger e lavorare con il portatile.

5- I coworking.
Il cosiddetto “coworking” non è altro che uno spazio nel quale la gente va a lavorare o studiare. Di solito sono bar o librerie con wifi gratuito e tavoli predisposti per poter usare il portatile ad esempio. Sono di moda in molti quartieri cittadini e se ne trovano molti. Mentre ripassi i tuoi appunti o finisci quel lavoro che devi consegnare, puoi prendere un caffè e un pezzo di torta o un muffin. Ecco, se sei di quelli che si distraggono facilmente, meglio optare per un altro posto.

6- La spiaggia.
Sì, perché no? se vi abbiamo consigliato un parco, perché non consigliare una spiaggia? A molte persone il suono del mare e della brezza marina rilassa e può favorire lo studio e la lettura. Un buon modo per allontanarsi dai luoghi di studio e di lavoro tradizionali. Ovviamente, è meglio farlo in primavera, quando non c’è né freddo né molto caldo, e la spiaggia non si sarà ancora riempita di turisti che possono disturbare o distrarre. Se hai la fortuna di vivere in un luogo di mare, ti consigliamo di provare.

7- Nella terrazza di un bar.
Cerca una piazza gradevole e silenziosa e siediti nella terrazza del bar a ripassare gli appunti o a lavorare col tuo computer tranquillamente, mentre prendi l’aperitivo, ad esempio. Se sei un amante della città e vuoi studiare in modo differente, ti proponiamo di provare questa alternativa.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post