Paghetta Settimanale: l’importanza di insegnare ai figli il valore del denaro
Eroga la paghetta settimanale secondo le regole
La paghetta settimanale è un elemento molto importante di cui puoi avvalerti per trasmettere il valore del denaro a tuo figlio. Affinché sia costruttiva per la sua crescita, erogala seguendo regole chiare e precise. Stabiliscine l’importo in denaro evitando che sia troppo alto. Ricordati di erogarlo puntualmente, senza mai cedere alle eventuali richieste di anticiparne il versamento. Spiega a tuo figlio quali spese copre (es. pizza con gli amici) e quali invece restano a tuo carico, per evitare che si trovi ad approfittarne. Valuta anche di gestire direttamente i regali consistenti in denaro che gli vengono donati da familiari e nonni, spesso molto generosi. Lascialo libero di decidere come disporre del denaro, in modo che impari a gestirlo. Mantieni l’occhio vigile su di lui per evitare che lo spenda in maniera impropria (es. alcol, sigarette).
Educa tuo figlio all’autonomia
La paghetta settimanale educherà tuo figlio ad essere economicamente più indipendente. Lo responsabilizzerà verso il denaro, insegnandogli a risparmiarlo per un obiettivo.
Per renderlo più autonomo, assegnagli dei piccoli compiti o lavori domestici, tenendo conto delle sue attitudini e preferenze, affinché dia il suo contributo al benessere della famiglia. In questo modo si sentirà valorizzato, responsabile e più utile. Potrà imparare a fare cose nuove e si renderà conto che per avere qualcosa dagli altri deve impegnarsi. Con un pizzico di creatività, potrai svolgere con lui delle semplici attività quotidiane, come cucinare o effettuare piccole riparazioni, divertendovi insieme e rafforzando il vostro legame.
Non legare la paghetta settimanale ai lavori domestici
Molti genitori fanno dipendere la paghetta settimanale dall’impegno del proprio figlio nelle attività domestiche. Questo comportamento è sbagliato. Trasmette il messaggio che parteciparvi è qualcosa di noioso, a cui provvedere solo se è prevista una remunerazione. Inoltre inserisce una relazione causale tra essi e il denaro. Lo rende indisposto ad apparecchiare la tavola o a buttare la spazzatura ogni volta che non verrà pagato, mentre sono attività che è tenuto a compiere per senso del dovere. Per gli stessi motivi non legare la paghetta settimanale ai voti scolastici. Bisogna evitare che diventi una transazione commerciale per farti rispettare. Ricordagli che è fortunato, perché se anche tu avessi una paghetta per fare il genitore diventeresti ricco!