PROFILO PROFESSIONALE DI UN PICKERISTA

Rate this post

Tra le mansioni disponibili in un magazzino non c’è solo il carico e scarico merci ma ci sono anche persone che si occupano di organizzazione dei materiali, imballaggi, manutenzione e preparazione ordini secondo modelli prestabiliti.

pickerista

Tra i profili professionali che svolgono mansioni ausiliarie, quindi, ci sono anche carrellisti, autisti, magazzinieri, operatori logistici e pickeristi.

Per lavorare come pickerista esistono corsi di formazione specifici che permettono di apprendere i fondamenti di questa professione e preparano gli studenti ad un corretto svolgimento delle attività necessarie, tra le quali ci sono:

Ricezione ordini di magazzino e trasformazione in ordine in preparazione.

Identificazione dei prodotti tramite referenze o codici a barre

Preparazione articoli

Collocazione articoli nelle zone di spedizione corrispondenti

Aggiornamento giacenze

Etichettatura

Controllo e packing list

Verifica finale

Con l’aumentare degli acquisti on line, la richiesta di pickeristi è aumentata sensibilmente durante gli ultimi anni e il profilo professionale si è modificato nel tempo con l’inserimento di nuovi sistemi informatici volti a ottimizzare il lavoro e a ridurre i tempi di spedizione al cliente finale.

Tra gli sbocchi professionali tipici di un pickerista c’è la possibilità di lavorare in strutture logistiche e distributive, supermercati, magazini e aziende di trasporto.

Se ti piacerebbe lavorare come pickerista, su CliccaLavoro puoi selezionare diverse offerte in questo settore. Troverai diverse informazioni su questo tipo di lavoro e sui requisiti necessari per candidarti.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post