Sviluppa una forte presenza online con il Personal Branding!
Cos’è il personal branding
Un tempo, per farvi selezionare dalle aziende, dovevate elaborare un curriculum dettagliato, con il percorso di studi affrontato e le esperienze pregresse in ambito professionale. Oggi la situazione è cambiata notevolmente e si parla sempre di più di personal branding: come sviluppare una forte presenza online? Per distinguervi dagli altri candidati, infatti, nel mondo altamente competitivo di oggi, avete bisogno di evidenziare le vostre peculiarità, le skill che vi rendono veramente unici, non limitandovi a un freddo foglio di carta ma comunicandole anche online.
Sui nuovi media digitali dovete curare particolarmente il vostro profilo, facendo attenzione agli occhi dei recruiter, che andranno a scorrere le vostre pagine per sbirciare preventivamente.
La vostra strategia per trovare lavoro, dunque, dovrà essere abbastanza simile a quella che adottano le aziende, cioè creare un’identità riconoscibile, affidabile, avvalorata da una reputazione impeccabile.
Comunicare voi stessi con il personal branding: come sviluppare una forte presenza online
Per costruire il personal branding dovete approfondire chi siete e come potete contribuire al successo delle imprese che stanno valutando di selezionarvi per un impiego, ad esempio parlando della vostra predisposizione al problem solving.
In questa fase, dunque, non potete limitarvi all’elenco delle competenze maturate ma occorre raccontare qualcosa di più della vostra vita, sottolineando i sogni, le ambizioni e la determinazione che volete mettere in campo.
Quando vi interfacciate con i follower dei vostri profili social, dovete mantenere il focus sugli obiettivi, creando uno storytelling senza censurare i momenti di difficoltà. Più sarà appassionante e autentico il vostro racconto, più la rete sarà coinvolta attivamente e riuscirete ad esprimere una brand identity chiarissima.
Coerenza e contenuti di valore
Personal branding: come sviluppare una forte presenza online sul lungo termine? Continuate a diffondere la vostra filosofia, il vostro modo di essere e la vostra volontà di migliorare.
Dovrete creare un’immagine coerente, ricorrendo a titoli, descrizioni e bio che portano avanti la medesima vision. Dovrete poi posizionarvi come esperti nel vostro settore di riferimento, facendo networking, rispondendo in modo costruttivo alle critiche e ricevendo gli stimoli con ottimismo.
Offrite contenuti di valore, con originalità, creatività e utilità.