The Vessel, la nuova attrazione newyorchese
A New York c’è una nuova attrazione che si chiama The Vessel. Se volete visitare questa costruzione metallica dovete essere in forma e allenati, visto che vi aspettano ben 2500 gradini.
The Vessel è la Torre Eiffel di New York
Il paragone per certi versi è un po’ azzardato ma l’edificio metallico The Vessel ricorda molto la Torre Eiffel. Ovviamente non si tratta di un’analogia estetica ma strutturale. Quando arriverete nella Grande Mela dovrete recarvi nei pressi dell’High Line Park. Qui noterete sicuramente questa costruzione dal fascino futuristico che attirerà la vostra attenzione e soprattutto la vostra curiosità.
L’ideatore di questo progetto è stato Heatherwick, un bravissimo architetto e designer nato a Londra. La sperimentazione e l’innovazione sono sempre state al centro della sua brillante attività, che spesso è perfino contestata proprio perché non tutti sono pronti ad interpretare queste dinamiche artistiche che spingono fortemente verso l’evasione dalle regole tradizionali di costruzione.
Come fare per visitare la struttura
Programmare una visita a The Vessel può essere un’ottima idea per vedere qualcosa di veramente diverso dal solito. Però dovrete essere anche allenati e ben preparati dal punto di vista fisico. Infatti avrete a che fare con circa 2500 scalini. Le rampe sono collegate tra loro e formano una specie di ovale. In realtà non potreste nemmeno definirlo un edificio perché non è né un grattacielo né un comune palazzo.
La visuale panoramica che vi si aprirà davanti agli occhi tuttavia sarà assolutamente apprezzabile. The Vessel presenta 80 diverse piattaforme dalle quali potrete scattare splendide foto dall’alto sulla città. Le scalinate complessivamente sono 154. I piani della struttura sono 15. Oltre alla forma ovale The Vessel può ricordare un alveare. Per entrare dovrete acquistare un biglietto che è prenotatile sul posto oppure online. Dovrete considerare che gli ingressi alla struttura sono limitati per cui è sempre consigliato contattare preventivamente per verificare la disponibilità.
The Vessel e New York
La città di New York richiama immediatamente la dimensione della modernità. In questo senso The Vessel si inserisce ottimamente dal punto di vista architettonico. Come tutte le altre opere di Heatherwick anche The Vessel appare piuttosto sperimentale.
La struttura potrebbe essere identificata nell’ambito delle installazioni artistiche. Si tratta di un gigantesco monumento di ultimissima generazione che alcuni hanno addirittura paragonato con un po’ di immaginazione alla Torre Eiffel.