C’è chi sogna di diventare un influencer e chi invece spera di guadagnare facendo shopping ma la realtà lavorativa di milioni di italiani è ben diversa. Ore passate in ufficio, in fabbrica, in cantiere o in un esercizio commerciale con colleghi di lavoro non sempre simpaticissimi. L’unica cosa da fare è armarsi di buona pazienza e tanto self control per riuscire a instaurare rapporti civili e cordiali con tutti, anche con chi ce la mette davvero tutta a mostrarsi insopportabile. Diversi i tipi di colleghi in cui ci si può imbattere, bisogna solo capire come riuscire a prendere ognuno per il verso giusto.
Tipi di colleghi: 5 personaggi in cui ci si può imbattere sul luogo di lavoro
I due tipi di colleghi molto diffusi in qualsiasi genere di ambiente lavorativo sono il pettegolo chiacchierone e il socievole burlone. Il primo lo si riconosce immediatamente e ogni luogo di lavoro ne ha almeno uno: parla tanto soprattutto degli affari personali degli altri. Può risultare una persona piacevole e con cui scambiare quattro chiacchiere purché non si alimenti in alcun modo la sua innata curiosità e non si spettegoli insieme a lui degli altri colleghi.
Il socievole burlone è invece il collega che ognuno vorrebbe avere. Simpatico, sempre con la battuta pronta e disponibile a sollevare gli animi quando tutto sembra andare per il verso sbagliato.
Il pacifista, invece, non parla mai male, non spettegola su nessuno, sempre disponibile ad aiutare chi si trova in difficoltà e in caso di litigi fa di tutto per far tornare il sereno
Il saccente narcisista si fa subito notare per la sua presunzione e perché pensa di conoscere tutto. Una persona davvero irritante che va semplicemente ignorata se i suoi modi di fare diventano arroganti.
Il criticone, nato per fare polemica su tutto e tutti. Le sue critiche, il più delle volte, sono inutili e per nulla costruttive. A perdere la pazienza con lui ci vuole un attimo quindi l’unica cosa è armarsi di tantissima pazienza e autocontrollo.
Consigli su come comportarsi con i colleghi insopportabili
Esistono alcuni tipi di colleghi davvero irritanti con cui interfacciarsi diventa estremamente complicato. È importante però prima di puntare il dito verso gli altri fare un po’ di autocritica. Isolarsi o litigare con tutti non è certo la strada giusta. Bisogna, come prima cosa, lavorare su sé stessi e rivolgersi agli altri, anche ai colleghi più insopportabili, in maniera sempre garbata e gentile che si tratti di chiedere una semplice penna o di chiarirsi su una questione irrisolta o un comportamento fastidioso. E se il collega in questione non cambia atteggiamento e non si riesce a trovare un punto di incontro? Non rimane altro da fare che ridurre il più possibile il contatto e il dialogo limitandosi al semplice saluto.