Tutti i corsi per interpretare il significato delle pietre preziose

Rate this post

Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo chiesti quale sia il significato delle pietre preziose: perché le perle siano viste come simbolo di eleganza, per esempio, e quale sia il motivo per il quale alcune pietre vengano considerate curative e addirittura benefiche per il nostro corpo e la nostra mente.

significato pietre preziose

Insomma, il significato pietre preziose ci attrae e ci incuriosisce, allora perché non seguire dei corsi fatti appositamente per scoprire tutti i dettagli di questo mondo misterioso e affascinante? Questi corsi che possono risultare anche utili per ipotetici e successivi lavori, possono essere intrapresi come l’approfondimento di una passione o hobby, ai quali ci possiamo rivolgere in periodi di inattività.

La Scuola Orafa Ambrosiana offre in due differenti periodi dell’anno (dalla seconda metà di Ottobre a fine Febbraio e da inizio Marzo a fine Maggio) un corso di Gemmologia , con la promessa di far scoprire ai partecipanti tutti gli aspetti nascosti e il significato pietre preziose. Il corso si tiene durante la sera del giovedì per un complessivo di 13 incontri da due ore e mezza. L’intero corso ha un costo di 650 €, ma è possibile frequentare solamente alcune lezioni con un costo di 55 € l’una. La Scuola Orafa Ambrosiana mette a disposizione per i corsi le due sedi, entrambe locate a Milano.

L’istituto Gemmologico CISGEM mette a disposizione nella sezione di formazione, dei corsi di informazione sulle gemme colorate offrendo così un metodo per il riconoscimento delle principali tipologie di pietre preziose, con l’aggiunta di alcune curiosità e credenze su Rubino, Zaffiro e Smeraldo.
Il corso ha una durata di 10 ore divise durante una settimana seguendo un orario serale, con la possibilità di tenere un esame il sabato mattina. Il costo complessivo è di € 300,00 +IVA e il corso avrà luogo nella sede CISGEM, a Milano.  L’istituto offre inoltre alcune borse di studio in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano.

L’istituto Gemmologico Italiano tiene il Corso Informativo di Gemmologia, un pratico modo per imparare tutte le nozioni di base sulle gemme e sui diamanti: tutto un nuovo mondo da scoprire insieme ai docenti. La durata è di 30 ore distribuite in una settimana. Oltre che a Milano, il corso può essere svolto anche nelle sedi di Associazioni o Enti di Categoria nazionali che ne faranno richiesta.

Il Centro Studi Archeometrici CE.S.AR. invece offre il Corso di analisi e identificazione pietre preziose con la possibilità di avere un riconoscimento internazionale nel proprio curriculum, proponendo questa opportunità ad un gruppo ridotto di persone alla volta: 12 è il numero massimo. Il corso si svolge durante tutta la settimana dalle 9.00 alle 17.00, nella sede CE.S.AR. di Roma.

cliccalavoro
Rate this post