Gli uomini più ricchi al mondo sono tutti online
L’Agenzia Bloomberg ha aggiornato la lista degli uomini più ricchi del mondo. Il podio è hi-tech e tutto americano, con Jeff Bezos, Bill Gates e Mark Zuckerberg, assente Donald Trump. Sette gli italiani in classifica, guidati da Leonardo Del Vecchio di Luxottica.
Uomini più ricchi: Mark Zuckerberg è terzo
Se sognate di diventare ricchi, accendete il computer e datevi da fare, perché gli uomini più ricchi del mondo sono tutti online. L’agenzia di informazione Bloomberg ha aggiornato la lista dei 500 paperoni del pianeta, riconfermando al primo posto il fondatore di Amazon, Jeff Bezos (142 miliardi di dollari) e, al secondo, il patron di Microsoft, Bill Gates (94,2 miliardi).
Ma quest’anno il vero trionfatore a 9 zeri è Mark Zuckerberg. Il re di Facebook ha lo stesso patrimonio di Warren Buffett, presidente e azionista di maggioranza del colosso di investimenti Berkshire Hathaway, pari a 81,6 miliardi. Tuttavia è più giovane e stavolta è riuscito a scalzarlo. Lo scandalo sulla privacy che ha investito la sua azienda si è rivelato uno strumento per rafforzarla. Le quotazioni del social network hanno superato i 203 dollari, mentre erano scese ad appena 152 lo scorso marzo.
Leonardo Del Vecchio di Luxottica in testa agli italiani
Nella lista degli uomini più ricchi del mondo figurano anche 7 italiani, capeggiati da Leonardo Del Vecchio. Il Numero Uno di Luxottica si piazza al 31° posto, con un patrimonio di ben 23,5 miliardi di dollari. Subito dopo, al 32° posto, c’è Giovanni Ferrero con 23,1 miliardi.
Paolo Rocca, AD di Techint Group, con i suoi 10,2 miliardi deve accontentarsi del 139° posto. Il quarto italiano e 175° in classifica è Giorgio Armani, a quota 8,5 miliardi. Quinto Silvio Berlusconi che con i suoi 7,6 miliardi è solo 203°. La moda Made in Italy trionfa anche con la coppia d’oro costituita da Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, rispettivamente al 451° e al 452° posto, ognuno con un patrimonio personale di 4,21 miliardi di dollari.
Buffett primo, contando i 50 miliardi in beneficenza
Se vi aspettavate di trovare anche Donald Trump nell’elenco degli uomini più ricchi del mondo, potete consolarvi. Esattamente come voi, non c’è nemmeno stavolta, perché con il suo patrimonio di appena 3,1 miliardi di dollari non è abbastanza ricco da meritare una menzione. Infatti il 500° nome che chiude l’elenco vanta un patrimonio di 3,89 miliardi di dollari, ed è quello dell’irlandese Denis O’Brien, re della telefonia mobile caraibica.
Ma gli uomini più ricchi del mondo possono avere anche un cuore d’oro. È il caso di Warren Buffet, oggi al 4° posto solo per la sua grande generosità. Sarebbe infatti 1° indiscusso se non avesse donato finora più di 50 miliardi di dollari in beneficenza, regalando una pioggia di azioni della sua azienda.