Aziende Tech, la formazione sul lavoro preferita ai titoli di studio
State pensando che la laurea vi possa dare un futuro nelle imprese che operano nell’ambito delle nuove tecnologie? Non è così perché oggi le aziende tech preferiscono formarti.
Perché le aziende tech preferiscono formarti?
Probabilmente i vostri genitori vi hanno detto più volte che il vostro futuro dipende dalla laurea. Non si può dire che non sia vero, ma forse non ovunque. Insomma se volete lavorare per imprese come Google, Ibm o Apple non conta il titolo di studio. Loro e molte altre aziende tech preferiscono formarti.
Il sito internet Glassador, che valuta posti di lavoro e politiche occupazionali, ha diffuso una propria analisi circa i nuovi criteri di ricerca delle aziende del settore tecnologico. Tra le richieste scompare la voce dei titoli di studio. Naturalmente non si eliminano i titolari di una laurea, ma vengono messi sullo stesso piano di chi si è fermato prima nel percorso di istruzione.
La laurea non serve
Quindici delle più importanti aziende hanno evidenziato come le università, secondo Glassador, diano agli studenti conoscenze eccessivamente vaghe e ampie. Pensate anche voi che sia così? In ogni caso le imprese del settore tecnologico, così come ormai molte altre multinazionali, preferiscono assumere giovani o giovanissimi ancora “grezzi”.
Le aziende tech preferiscono formarti. È questa l’affermazione che ricorre nell’analisi degli esperti sulle diverse offerte di lavoro in questo particolare ambito economico. In effetti la loro formazione interna è molto specifica ed è addirittura meglio che i dipendenti non conoscano neppure programmi insegnati dalle università che potrebbero addirittura confondere.
Imparare lavorando
Se volete essere assunti dalle multinazionali tech concentratevi sulle capacità personali e sull’apprendimento. Il vostro curriculum conta fino a un certo punto, mentre dovrete dimostrare di imparare in fretta e di essere dinamici. In un ambito in cui la concorrenza è elevata le imprese preferiscono mantenere il riserbo sui loro programmi.
Ecco perché ciò che si può conoscere dopo un corso di studi non è ciò che serve sul posto di lavoro. Le aziende tech preferiscono formarti è questo ciò che si stanno sentendo dire molti candidati da un po’ di tempo a questa parte.
Il valore dei titoli di studio
Diventa inutile prendere una laurea? Assolutamente no, a meno che non si abbia la certezza di avere un impiego duraturo in una delle imprese nell’ambito delle nuove tecnologie. Bisogna solo essere consci che in assenza del titolo di studio, non si venga discriminati.
Le aziende tech preferiscono formarti e non tengono conto della presenza della laurea. Quanto meno, non usano i titoli di studio per assegnare un punteggio maggiore a un candidato che ne è in possesso. Non è questo ciò che conta per ottenere un impiego.