Boom nell’uso dell’intelligenza artificiale, +270%
Le imprese che ricorrono all‘intelligenza artificiale sono sempre di più. C’è una forte richiesta in tutti i settori. L’impennata vertiginosa è la dimostrazione del fatto che il boom è un vero e proprio indirizzo industriale già consolidato.
Uomo e intelligenza artificiale
Nelle fabbriche e nei magazzini l’avvento dei robot è sempre stato visto come un’opportunità ma anche come un rischio per l’occupazione. Lo sviluppo di nuove tecnologie, infatti ha una duplice chiave di lettura. Verrete quindi sostituiti dalle macchine?
Probabilmente nel futuro prossimo ciò non avverrà, anche perché occorre comunque un controllo umano sulle produzioni ed è impensabile un mondo dove sparisce del tutto l’elemento della volontà e della personalità.
Esempi virtuosi
L’intelligenza artificiale oggi è già in grado di portare a destinazione una macchina priva di conducente. Alcune applicazioni interessanti riguardano per esempio il recapito della posta in modo del tutto automatizzato oppure la spesa a domicilio.
Si tratta di servizi che potrebbero decisamente migliorare il vostro stile di vita. Anche per l’assistenza agli anziani vengono studiati robot che svolgono operazioni semplici che la persona tuttavia da sola non potrebbe fare oppure che attivano il sistema di emergenza in caso di richiesta di aiuto.
Tutti questi esempi virtuosi di intelligenza artificiale potrebbero sembrare sostitutivi del contributo umano. In realtà non è così perché nuovi servizi significa sempre anche nuove opportunità di lavoro. Il robot che consegna a domicilio ha bisogno di un team a supporto, dunque così facendo si genera occupazione.
Il boom nelle aziende
Le imprese si stanno buttando letteralmente a capofitto nel segmento dell’intelligenza artificiale. Il settore industriale, in particolar modo, è notevolmente implicato in questo complesso processo di trasformazione. Un’attività che guarda veramente al futuro deve riuscire non solo ad interpretarlo ma dovrebbe avere addirittura le capacità per anticiparlo.
Collocare la propria azienda in un ambito nuovo prima di tutti gli altri concorrenti è il sogno di qualsiasi imprenditore di successo. Infatti nell’ultimo quadriennio c’è stata un’impennata vertiginosa delle risorse investite nell’intelligenza artificiale.
Questa nuova tecnologia è stata incrementata dalle imprese per un volume maggiore che si aggira intorno al 270%, rappresentando ormai una costante di crescita. La società Gartner, che si occupa di analizzare i dati delle industrie per questioni anche statistiche, ha raccolto i risultati da più di 3 mila manager che ricoprono il ruolo di responsabili delle tecnologie in azienda.
Ad oggi le imprese che adottano i sistemi di intelligenza artificiale sono il 37%. Per comprendere meglio l’incremento basti pensare che 4 anni fa erano appena il 10% del totale.