Cellulare in ufficio: quando e come può essere utilizzato?

Rate this post

Cellulare, gioia e dolori, necessario o no? In ufficio sicuramente esistono delle regole, alcune fondamentali ed altre diciamo di cortesia, vediamo soprattutto le regole da seguire.

cellulare in ufficio

5 –  La suoneria, quando evitarla

Una parte molto fastidiosa del cellulare sul posto di lavoro è proprio la suoneria, immaginate solo quando ad una riunione squilla un telefono, cala l’imbarazzo, quindi si consiglia sempre di tenere il silenzioso o al massimo la vibrazione accesa se si sta aspettando una telefonata od un messaggio importante.

4 –  Le ” sbirciatine” da evitare

Altra cosa molto fastidiosa sul lavoro è quella di vedere persone che sotto la scrivania cercano di guardare il proprio telefono pensando di non farsi vedere. Il cellulare si deve tenere lontano ed evitare che lo stesso crei distrazioni, legalmente un titolare potrebbe anche arrivare al licenziamento di personale che viene segnalato mentre si distrae con l’utilizzo di un cellulare, questo anche da vedersi a seconda del grado di pericolo per se stessi e gli altri dato dalla distrazione.

3 –  Il cambiamento di linguaggio

Lo stare sempre al telefono ed utilizzarlo come metodo di comunicazione soprattutto scritta porta ad avere molte lacune nella lingua parlata e scritta. Le emozioni si esprimono tramite delle immagini, e non si descrivono più oggetti e sentimenti, anche nel lavoro purtroppo diminuisce la capacità comunicativa, quindi possiamo dare un sì all’uso ponderato del telefonino, ma sempre tenendo conto che sarebbe bene nei messaggi scrivere sempre ricordandosi di utilizzare la propria lingua correttamente.

2 –  Quando è positivo avere il telefonino

Non in tutte le occasioni però è negativo avere il cellulare con sè. Un esempio è quello delle persone che viaggiano in auto o altri mezzi per lavoro come i rappresentanti, in caso di pericolo è molto importante avere con sè il cellulare, anche se questo non deve diventare uno strumento di distrazione. Il telefono deve restare lontano nel momento in cui si è alla guida, ma sempre alla portata in caso di bisogno.
Il cellulare quando può aiutare per comunicazioni tempestive con altre persone diventa positivo

1 –  I lavori dove evitare tassativamente il telefonino

In alcuni casi il cellulare diventa strumento di distrazione e fonte di gravi problemi. Prendiamo in esempio una maestra alle prese con bambini piccoli, se si distrae potrebbe non vedere qualche piccolo che ha bisogno d’aiuto, o pensiamo un medico che potrebbe farsi distrarre dal telefonino e non adempiere al massimo ai suoi doveri.
Quindi tutti i lavori dove il personale deve mantenere la massima attenzione devono prevedere il non utilizzo assoluto del cellulare.

cliccalavoro
Rate this post