Colloquio di lavoro, quali sono le frasi da non dire
Ma ora un dubbio vi assale: ci sono cose da evitare ad un colloquio di lavoro, quegli argomenti da non tirare mai in ballo al primo incontro? Ovviamente sì e questi sono i quattro principali.
1. Cose da evitare ad un colloquio di lavoro: non avere domande da porre
Fra gli errori da non commettere durante la fase del primo colloquio di lavoro c’è quello di non avere domande da porre, curiosità sull’azienda e sul ruolo per il quale state concorrendo. Anche non argomentare con convinzione le proprie esperienze di lavoro oppure rispondere in modo lapidario ai quesiti posti dal selezionare sono atteggiamenti che tendono a far creare nel vostro interlocutore una cattiva impressione di voi.
2. Parlare sempre di voi stessi, mai degli altri
Durante il colloquio può capitare che il selezionatore possa farvi alcune domande circa il modo in cui siete venuti a conoscenza della vacancy aperta: in questo caso mai rispondere con frasi quali “me lo ha segnalato un amico”! Ricordate sempre che la prima intervista dell’iter di selezione è il momento nel quale il candidato è il grande protagonista e per questo motivo l’attenzione non deve essere mai spostata su un terzo soggetto. Inoltre una risposta del genere denota poco spirito di iniziativa, impressione da non far trasparire se si desidera passare alla fase successiva della selezione.
3. Soldi e ferie, gli argomenti da non trattare al primo incontro
Sicuramente una delle motivazioni per cui è possibile che vogliate trovare un nuovo lavoro è legato alla possibilità di guadagnare di più, tuttavia il galateo dei colloqui impone di non parlare mai di denaro al primo incontro: nessuna azienda vorrebbe assumere qualcuno che si mostra così palesemente interessato solo all’aspetto economico. Allo stesso modo, anche altri argomenti come ferie e permessi devono essere affrontati solo in una fase successiva della selezione.
4. Non parlare male delle aziende precedenti
State scappando dalla vostra attuale azienda perché il capo è un tiranno e la mole di lavoro davvero insostenibile? Fra le cose da evitare ad un colloquio di lavoro c’è anche questa: non bisogna mai essere troppo sinceri, raccontando le angherie subite perché i selezionatori vogliono inserire solo dipendenti positivi e motivati, quindi bisogna comunicare solo impressioni positive.