Boom Ferrari, utili da record! Ecco i numeri da capogiro

Rate this post
cliccalavoro

Parte in quinta il 2018 di casa Ferrari, che nel primo trimestre dell’anno registra un utile netto di quasi 150 milioni di euro e ricavi per oltre 800 milioni. Ma la rossa più ambita del mondo mira ancora più lontano.

boom ferrari

Ferrari da record, 149 milioni di utile netto in soli 3 mesi

Inizia alla grande il 2018 della Ferrari, che nel primo trimestre dell’anno (gennaio-marzo) ha registrato un utile netto di 149 milioni, con un incremento di quasi il 20% rispetto al 2017. Se è vero che il mercato del lusso non risente delle crisi economiche, il cavallino rampante conferma e il suo contatore si prepara ai prossimi record che vi faranno sognare.

Sono state più di 2mila le auto vendute nel periodo, che hanno fatto volare i ricavi a 831 milioni di euro e scendere l’indebitamento di 60 milioni, portandolo a quota 413 milioni di euro.

Ma la rossa punta ancora più lontano. Le stime per l’anno in corso prevedono la vendita di oltre 9mila veicoli e ricavi netti superiori a 3,4 miliardi di euro.

Dopo aver esaminato con attenzione l’attuale portafoglio e tutte le iniziative per lo sviluppo di prodotto” fa sapere la casa di Maranello “il Gruppo mira a conseguire una performance di 2 miliardi di euro in termini di ebitda adjusted e di 1,2 miliardi in termini di free cash flow industriale entro il 2022, e a esaurire l’indebitamento industriale netto (dopo la distribuzione dei dividendi ed escluso il riacquisto di azioni) entro il 2021“.

Vendite Ferrari a +6,2%, boom in Oriente

Tra gennaio e marzo la vendita di Ferrari è cresciuta di 125 unità rispetto all’anno precedente, toccando la quota di 2.118 vetture (+6,2%). A fare da volano a questo importante traguardo sono stati i modelli V12 (12 cilindri), in particolare il tipo 812 Superfast. La performance dei modelli V8 (8 cilindri) è risultata invariata.

A trainare le vendite, qui ci hanno pensato le Ferrari 488 e la GTC4 Lusso T, mentre è uscita dalla produzione la California T. Se siete fan dell’ambita rossa, vi aspetta una novità nel secondo semestre, quando debutterà sul mercato il modello Portofino, presentato di recente.

Le vendite dell’auto sono andate molto bene in tutto il mondo. Nella regione Emea (Europa, Medio-Oriente e Africa) la vendita di Ferrari è cresciuta del 6,7%. In Italia, Regno Unito e Francia si è avuto un incremento a 2 cifre, mentre in Germania a una sola. La Ferrari continua a piacere anche alle Americhe, dove le vendite sono aumentate del 4,4%. Nella regione Apac (Asia Pacifico) sono salite del 3,8%. Boom in Cina, Taiwan e Hong Kong, con una crescita del 13,7%.

Oltre 800 milioni di ricavi, male la Maserati

Nel primo trimestre, i ricavi sono aumentati di 10 milioni (+1,3%) rispetto allo stesso periodo del 2017, toccando quota 831 milioni di euro. Quelli relativi alla vendita di auto e parti di ricambio sono saliti del 5,2%, attestandosi a 612 milioni di euro. Male invece la Maserati: con ricavi per soli 77 milioni di euro ha visto diminuire il giro di affari del 26,5%.

I proventi legati al marchio, alle sponsorizzazioni e alle attività commerciali non hanno deluso, producendo ricavi per ben 125 milioni di euro (+2,3%).

Ci stiamo muovendo nella giusta direzione anche se abbiamo molta strada da fare” ha dichiarato Sergio Marchionne, presidente e Ceo della casa automobilistica “Tutto il lavoro fatto sta dando i suoi frutti“.

cliccalavoro
Rate this post