Hobby, quali sviluppano l’intelligenza

Rate this post
cliccalavoro

Hobby, quali sviluppano l'intelligenza

Tra gli hobby e intelligenza c’è un legame molto stretto. Alcune azioni possono aiutarvi a sviluppare un sentimento di benessere psicofisico. Ecco 10 cose da fare per tenere allenata la vostra mente.

La scrittura

Scrivete tutto il giorno al computer? La scrittura tradizionale con foglio e penna è più creativa. Il vostro cervello sarà maggiormente stimolato se organizzerete i vostri impegni su un’agenda e appuntando le opinioni su un quaderno.

I viaggi

Viaggiare fa bene alla fantasia perché vi mette in contatto con realtà apparentemente distanti che però riescono a suscitare sensazioni molto profonde. Conoscere nuove culture e nuove città è un ottimo antidoto per l’ansia.

Attività fisica di gruppo

Se dovete andare ad allenarvi la miglior cosa sarebbe quella di creare un gruppo o di preferire uno sport non praticato singolarmente. Infatti dover memorizzare anche le azioni altrui significa tenere alto il vostro livello di attenzione e di interazione.

La musica

Imparare a suonare la chitarra, il pianoforte o un altro strumento musicale è un’idea brillante. Tra gli hobby e intelligenza c’è quindi una relazione forte, proprio perché si attiva la vostra curiosità ad acquisire nozioni nuove. La musica per questo scopo è una disciplina perfetta.

Gli hobby e intelligenza: il puzzle

Mettere al proprio posto i pezzi di un puzzle è un passatempo divertente che ha anche benefici sull’aspetto psicologico. Memorizzare e combinare sono azioni che richiedono un pensiero complesso ma che al tempo stesso sono appaganti.

La meditazione

Analizzando la correlazione tra gli hobby e intelligenza emerge nettamente la questione del benessere. Alla sfera ludica deve corrispondere una parte di apprendimento ma soprattutto occorre innescare un meccanismo volto a migliorare il proprio io. La meditazione è una pratica individuale che può essere effettuata in qualsiasi luogo, anche a casa da soli.

Imparare a star bene con il proprio corpo aiuta molto a sentirsi pronti per lo studio e per la carriera professionale.

L’enigmistica

Osservando il nesso di causa ed effetto tra gli hobby e intelligenza potete immaginare sicuramente il beneficio del gioco per eccellenza che stimola queste dinamiche: l’enigmistica.

Lo sport

Fare attività sportiva vuol dire tenere allenato il proprio corpo. Lo sport rifornisce il vostro organismo delle proteine e delle sostanze benefiche per la comprensione e per la memoria.

Leggere

La lettura  aiuta a ragionare meglio. Leggendo molto si acquisisce un grande bagaglio culturale, si stimola la fantasia e si apprendono cose nuove.

Le lingue straniere

Cimentarsi nello studio di una lingua straniera può aiutarvi a combinare gli hobby e l’intelligenza.

cliccalavoro
Rate this post