Infermiere in Svizzera, cosa c’è da sapere per intraprendere questa strada
Siete infermieri e alla ricerca di opportunità lavorative di un certo spessore? Allora la Svizzera può essere la vostra meta ideale. Ecco quello che c’è da sapere se volete lavorare come infermiere in Svizzera.
Cosa è importante sapere per fare l’infermiere in Svizzera
La Svizzera è uno dei Paesi dove la Sanità funziona meglio e dove c’è una grande richiesta di infermieri per riuscire a soddisfare la necessità interna: può quindi essere una buona opportunità per una carriera professionale di successo che sia anche ben remunerata. Se quindi avete intenzione di trasferirvi in Svizzera per esercitare la professione di infermiere, sappiate che il primo requisito che viene richiesto per lavorare è quello della conoscenza di una delle lingue ufficiali del Paese, ossia tedesco, francese oppure italiano. Anche la formazione è un elemento molto importante perché il sistema sanitario svizzero necessita di personale molto competente e per questo motivo mette a disposizione dei suoi lavoratori corsi di formazione molto specifici e dettagliati per migliorare la loro preparazione. Il cv dell’infermiere che vuole lavorare in Svizzera deve essere certificato dalla Croce Rossa Svizzera: è consigliabile richiedere questo documento, che ha un costo di circa 500 euro, per avere maggiori chance di trovare lavoro nel paese elvetico. Condizione essenziale per richiedere la certificazione è ancora una volta la conoscenza di una delle lingue della Confederazione ad un livello molto alto.
Strumenti utili per cercare lavoro come infermiere in Svizzera
La SBK-ASI è l’associazione svizzera che si occupa degli infermieri professionali iscritti all’albo del Paese. L’associazione aiuta tutti i suoi iscritti ad ambientarsi con il sistema sanitario locale ma anche a perfezionare la conoscenza della lingua tedesca oppure di quella parlata nello specifico Cantone in cui si esercita la professione. Pubblica pure una rivista periodica dedicata agli infermieri nella quale si possono trovare offerte di lavoro, informazioni su corsi di aggiornamento e molto altro ancora. Fra le varie proposte di lavoro che ci sono per un infermiere in Svizzera, molte sono quelle relative alla cura degli anziani, settore in forte espansione, oppure al servizio infermieristico a domicilio, attivo in tutto il Paese. Anche gli ospedali pubblici e privati, però, sono un settore nel quale la richiesta di infermieri è in costante crescita. La Svizzera, quindi, può essere un ottimo sbocco in Europa per tutti quegli infermieri che in Italia non riescono a trovare un posto fisso oppure non hanno le soddisfazioni lavorative che meriterebbero.