Lavorare meglio, i segreti per una scrivania perfetta

Rate this post

cliccalavoro_button (1)

Per lavorare meglio bisogna organizzare bene la scrivania, disporre i documenti urgenti a portata di mano e scegliere una zona ben illuminata. Inoltre occorre personalizzare la postazione.

Il lavoro occupa buona parte della settimana
Siete ossessionati dalla carriera professionale? Probabilmente quando arrivate a casa vi sentirete stanchissimi ma non potrete fare a meno di far tornare il pensiero sulle pratiche che vi sono passate sulla scrivania nell’arco della giornata. Anche se non siete innamorati del vostro lavoro e una volta usciti vi sentite rinascere, il tempo che trascorrete con i colleghi è abbastanza lungo. Vanno dunque analizzate tutte le situazioni per evitare spiacevoli disagi. L’Ocse ha calcolato che in Italia le persone passano circa 33 ore a settimana sul lavoro. Fatta eccezione per coloro che operano all’interno delle fabbriche o fuori all’aria aperta, si tratta di una parte consistente della settimana da trascorrere dietro alla scrivania. Ecco 5 trucchi per lavorare meglio.

1 – Open space o stanza chiusa?
Ad analizzare la domanda è stato Regus, noto brand di fornitura di attrezzatura da ufficio. L’intervista è stata condotta su un campione di 20 mila persone d’affari provenienti da ogni parte del mondo. Oltre il 70% ha risposto di preferire una via di mezzo tra l’open space e la stanza completamente chiusa. I vantaggi degli spazi aperti sarebbero il minor senso di oppressione ma con lo svantaggio di distrarsi più facilmente.

2 – L’archiviazione dei fogli sulla scrivania
Steve Jobs sulla scrivania aveva molta confusione. Tuttavia per lavorare meglio dovrete archiviare bene la documentazione. Occorrerà avere a disposizione un raccoglitore per contenere in un unico punto i fogli da controllare.

3 – Una corretta illuminazione per lavorare meglio
La luce è un fattore determinante per evitare di affaticare la vista. Non deve risultare troppa differenza tra l’illuminazione della scrivania e il resto della stanza.

4 – Pensare anche a star bene
Per lavorare meglio non dovrete solo pensare alle faccende professionali. Bisognerà controllare di avere con sé il caricabatterie dello smartphone, un dentifricio, lo spazzolino da denti per l’igiene dopo pranzo e i medicinali antinfluenzali in caso di necessità.

5 – La scrivania con un tocco di personalità
La rivista Reader’s digest sostiene che per lavorare meglio si debba avere sulla scrivania almeno un oggetto che fa ricordare la dimensione del tempo libero. L’unica accortezza è che il vostro superiore vedrà tutti i giorni le foto che esporrete. Quindi sono consigliate solo immagini di familiari anziché elementi che vi mettano in cattiva luce.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post