MIPAP, un evento fashion a sostegno del Made in Italy
A Fiera Milano City dal 21 al 24 settembre si terrà il MIPAP. L’acronimo è l’unione delle sigle che identificano la città di Milano e il settore della moda del prêt-à-porter.
Questo importante evento richiama stilisti e amanti della moda da tutta Italia e anche dall’estero, vista la presenza di marchi di caratura internazionale. In particolare l’esposizione si pone come obiettivo primario quello di sostenere e promuovere attivamente il made in Italy. Le eccellenze del segmento moda si incontrano in un mix entusiasmante di stili, di colori e di linee di abbigliamento.
MIPAP, il Salone della Moda e il prêt-à-porter
La storia alle spalle di questa manifestazione è veramente lunga e affonda le proprie radici nel passato fino addirittura a 40 anni fa. Oggi però Milano Vende Moda ha cambiato nome e identità diventando Milano prêt-à-porter, nome che è stato identificato dalla sigla MIPAP.
Il Salone della Moda è un’esposizione internazionale di abiti femminili e di accessori che esprimono la qualità migliore presente sul mercato.
I brand che si occupano dell’esposizione sono i più celebri e sono presenti perfino i nuovi marchi, pronti per il lancio dei prodotti più esclusivi e innovativi. Tradizione, sperimentazione e futuro si miscelano in una lunga serie di collezioni di alta moda per la prossima stagione.
Proprio in questo arco temporale, a cavallo tra il termine dell’estate e l’inizio dell’autunno, si colloca il MIPAP che traccerà con più chiarezza le ultimissime tendenze.
Non ci saranno solo gli espositori
Il MIPAP è una data fondamentale per gli espositori che vogliono far conoscere i propri progressi nel campo della moda. Tuttavia la manifestazione interessa anche e soprattutto i clienti che vogliono conoscere in anticipo quali saranno le prossime tendenze, cercando di essere sempre al passo coi tempi e iniziando a percepire cosa esprimerà il settore nel futuro prossimo.
L’eleganza è certamente un fattore determinante ma la modernità e la continua ricerca di nuovi abbinamenti sarà protagonista assoluta del MIPAP. Recentemente si è diffusa anche la pratica di produrre e conseguentemente di vestire ecofriendly, ovvero con un occhio di riguardo per le tematiche di sostenibilità ambientale.
Ovviamente non mancheranno le proposte per approfondire queste nuove esigenze, con l’utilizzo di materiali naturali lavorati con sapienza. L’esposizione ha una periodicità semestrale e riguarda i settori dell’ultima moda, delle borse, dell’abbigliamento, delle calzature, dei complementi.