Vuoi diventare un travel blogger? Ecco cosa fare

Rate this post

Se siete appassionati di viaggi e vi piace scrivere, di certo avrete preso in considerazione almeno una volta nella vita l’idea di diventare un influencer di viaggi. Non si tratta di una professione semplice come si potrebbe immaginare al di fuori e di certo la concorrenza è molto alta ma non è impossibile avere successo.

Travel blogger: come diventarlo, come guadagnare, chi seguire su Instagram

Tutti i grandi travel blogger, quelli che hanno milioni di followers e vivono raccontando i loro viaggi, hanno iniziato da piccoli passi e dalla pubblicazione di qualche foto e di un reportage di viaggio, anche in una meta vicina. La passione dei viaggi è sempre più condivisa, quindi non è raro trovare che questi personaggi riescano a raccogliere milioni di seguaci e influenzare le loro scelte. Ovviamente, però, la sola passione dei viaggi non è sufficiente perché è importante anche avere competenze di vario tipo, prima di tutto quella fotografica visto che le immagini sono una potente carta da giocare per ottenere l’interesse del pubblico. Sono, poi, fondamentali le conoscenze di marketing per la redazione dei contenuti, quella dei social per promuovere la propria attività, nonché competenze commerciali per riuscire a stringere i primi accordi commerciali, visto che i travel blogger ottengono il loro guadagno dalle sponsorizzazioni delle aziende che a vario titolo sono coinvolte in ambito turistico. Fra i nomi da seguire nel settore, in particolare su Instagram, ci sono Vancitywild, Dorpell, Sennarelax e Simone.mondino.

È difficile diventare un travel blogger? Ecco come iniziare

Se avete intenzione di diventare travel blogger, dovete essere consapevoli del fatto che non è certo un tipo di attività che dà riscontri immediati ma è necessario impegnarsi a fondo, avere costanza e una certa regolarità nella pubblicazione dei propri contenuti, così da evitare di perdere i propri followers, che migrano verso altri profili. Il consiglio migliore se volete sfondare in questo settore è trovare una propria nicchia di specializzazione, ad esempio i viaggi low cost, quelli in solitaria oppure in camper, così da distinguersi dalla massa. Anche trovare un vostro registro stilistico, ad esempio nelle foto o nell’utilizzo di un linguaggio particolare, può essere l’idea vincente per rendervi riconoscibili gli occhi dei vostri followers, soprattutto se decidete di utilizzare Instagram o altri social come cassa di risonanza.

cliccalavoro_button (1)
Rate this post