Vuoi lanciare una startup digitale? I 7 errori da non commettere

Per lanciare una startup digitale di successo non basta innovare. Dovrete essere flessibili e soprattutto estremamente sensibili alle necessità del mercato. Ecco i 7 principali errori da evitare per la vostra azienda.
1 – L’improvvisazione delle competenze
Per lanciare una startup digitale di successo dovete avere le competenze e le capacità necessarie. In questo settore lo studio e la scuola sono di grande aiuto ma serve anche la conoscenza pratica. Improvvisarsi un maestro delle nuove tecnologie non vi aiuterà e potrebbe essere perfino un comportamento deleterio per l’azienda.
2 – Innovare o inventare?
Troppo spesso la parola innovazione viene utilizzata impropriamente. Un’impresa realmente innovativa è un’attività che inventa cose nuove e metodologie produttive nuove. Acquistare attrezzature moderne o decidere di buttarsi in un ambito merceologico moderno non significa automaticamente innovare
3 – Lanciare una startup digitale di successo con flessibilità
Avere in mente cosa fare e quale prodotto sviluppare è certamente un punto di merito. Tuttavia per lanciare una startup digitale di successo dovete avere la capacità di improvvisare. Il prodotto o il servizio che proponete potrebbe non essere quello che avete immaginato. La flessibilità è di fondamentale importanza per intercettare nuovi clienti.
4 – Non esagerare con l’ottimismo
Quando si mette tutta l’energia in un’azienda e si vedono i primi risultati è quasi impossibile non entusiasmarsi. Fare qualcosa di buono per se stessi e magari riuscire perfino a creare posti di lavoro è bellissimo. La gestione dell’impresa, specialmente per le startup innovative, deve comunque basarsi sull’analisi continua dei propri limiti. L’autocritica è indispensabile per migliorare continuamente e per superare tutti gli ostacoli.
5 – Attenzione ai finanziamenti in fase di lancio aziendale
Se avete partorito un’idea geniale fate molta attenzione ai finanziatori. Accaparrarsi un’azienda con enormi potenzialità è semplicissimo per chi va a caccia di talenti con lo scopo imprenditoriale di massimizzare i profitti. I finanziamenti sono utili ma in fase iniziale dovete distinguere nettamente le risorse economiche necessarie dal partenariato che può diventare un problema erodendo proprio la vostra spinta propulsiva.
6 – Il pericolo di trascurare il prodotto
Per lanciare una startup digitale di successo non dovete mai trascurare il prodotto. Occuparvi solo della parte finanziaria non è un buon modo per migliorare la vostra impresa. Al centro dell’attenzione deve sempre esserci il prodotto e la necessità del mercato.
7 – Fare oggi e non rimandare a domani
Non rimandate mai i vostri progetti ed evitate che altri vi anticipino pregiudicando il vostro prezioso lavoro.