Fare solidarietà fa bene alla salute, ecco perché
Solidarietà e salute sono due facce della stessa medaglia. Aiutare gli altri contribuisce molto all’appagamento personale. Dimostrarsi utili con il prossimo è un toccasana contro lo stress.
Vivere meglio e più a lungo
Per mettere in relazione solidarietà e salute è stata condotta un’indagine scientifica. A farsi carico dello studio sono state importanti università di Australia, Svizzera e Germania, oltre all’istituto per lo sviluppo umano Max Planck. Sono stati messi sotto osservazione 500 individui appartenenti alla fascia d’età compresa tra gli over 70 e gli anziani con 103 anni. Dall’inchiesta è emerso che un comportamento improntato all’altruismo è direttamente proporzionale a una speranza di vita più lunga.
Solidarietà e salute rendono felici
Un altro importante contributo scientifico su solidarietà e salute arriva dall’università americana della California. La psicologa e professoressa Lyobomirsky ha studiato gli effetti sul cervello di una condotta altruistica. Aiutando gli altri il vostro livello di endorfine aumenta sensibilmente. I settori del cervello che vengono stimolati ed attivati dalla solidarietà sono gli stessi che si mettono in moto con la fiducia e con il piacere.
Cuore sano e solidale
Secondo la ricerca dell’università della Columbia Britannica il vostro cuore risentirebbe positivamente di un atteggiamento solidale nei confronti del prossimo. I benefici del sistema circolatorio sarebbero concreti e tangibili. Prima di tutto c’è una diminuzione vera e propria della pressione sanguigna. Aiutare gli altri può essere considerato una sorta di medicina naturale che fa bene anche a voi stessi. Il cuore sano dunque è un cuore solidale.
Combattere lo stress
Molte persone aiutano gli altri perché si sentono utili. Questa semplice affermazione in realtà ha anche una spiegazione di tipo strettamente scientifico. Il vostro cervello produce endorfine. Queste importanti sostanze abbassano il livello di cortisolo che è un ormone che viene associato allo stress. La miglior cosa per allontanare la depressione quindi è proprio attivarsi per fare qualcosa di buono per gli altri.
Appagamento e gratitudine
Anche l’accademia nazionale delle scienze di Harvard si è occupata del collegamento tra solidarietà e salute. Il contagio del mutualismo innesca una serie di comportamenti virtuosi di imitazione. La vostra fonte di ispirazione potrebbe essere un individuo che aiuta gli altri e che vi spinge a comportarvi generosamente con il prossimo.
Questo studio, a differenza degli altri sopra elencati, prende in esame anche la conseguenza diretta in chi compie il gesto o l’azione di aiuto. La gratitudine che viene ricambiata diventa il motore principale per una spinta sempre crescente verso la solidarietà