Alla scoperta di vivai e infrastrutture verdi, Flormart a Padova
Flormart è una fiera internazionale che si tiene a Padova dal 19 al 21 settembre. Innovazione, architettura paesaggistica e florovivaismo si incontrano per promuovere una visione verde del futuro.
Se avete voglia di approfondire il tema del florovivaismo conoscendo le più innovative tecniche dovete necessariamente recarvi a Padova nei giorni tra il 19 e il 21 settembre. Flormart è molto più di una normale fiera espositiva. In questa manifestazione le differenti esperienze si miscelano, offrendo una serie di proposte inedite per una programmazione a lungo termine del contesto urbano, dell’architettura e del decoro paesaggistico.
Quella del 2018 sarà addirittura l’edizione numero 69, a dimostrazione del fatto che ormai si tratta di un appuntamento fisso a cui non potrete mancare. Le principali aree espositive riguardano il vivaismo e la floricoltura, le tecnologie e i prodotti, l’innovazione cosiddetta green e l’architettura sostenibile.
L’obiettivo della fiera non è solo quello di esporre ma anche e soprattutto di raggruppare le esperienze. Perciò se siete addetti del settore potete pensare di partecipare attivamente scaricando la domanda, compilandola e inviandola alla segreteria per l’assegnazione dello stand.
Per arrivare percorrendo l’autostrada A4 Milano-Venezia l’uscita di riferimento è Padova Est mentre per l’A13 bisogna uscire a Padova Sud. Coloro che intendono arrivare in treno possono scendere comodamente alla stazione di Padova e percorrere circa 500 mt per arrivare al luogo della fiera.
A chi è rivolta Flormart
Nel pubblico di Flormart ci possono essere ovviamente i privati cittadini che sono interessati a fare nuove conoscenze tecniche e pratiche, magari perché intendono dedicarsi a questo bellissimo settore facendone una professione. Ci sono poi i buyer sia italiani sia esteri che vengono in fiera per acquistare i prodotti più all’avanguardia del mercato, per confrontare e per ricevere informazioni dettagliate dai professionisti che operano all’interno dell’allestimento fieristico.
Non mancano nemmeno i rappresentanti dei garden center, compresi quelli più noti, che operano su tutto il territorio nazionale. L’esposizione interessa notevolmente anche a coloro che si occupano della gestione dei parchi e dei giardini dislocati nelle città.
La manifestazione è rivolta inoltre ai periti agronomi, agli studi di consulenza, ai paesaggisti e agli architetti che intendono fare dell’elemento naturale un punto di forza da valorizzare. Infine le tematiche affrontate da Flormart sono di enorme rilevanza per chi ricopre incarichi nella pubblica amministrazione e può prendere spunto dalle numerose proposte innovative degli espositori.
Non mancheranno sicuramente le più celebri aziende di tutta la filiera florovivaistica, che invieranno i propri incaricati ad osservare con attenzione tutto l’allestimento della fiera.